UNA NUOVA ODISSEA...

DA JOHANN GUTENBERG A BILL GATES

Cari lettori, cari collaboratori e collaboratrici, “Odissea” cartaceo ha compiuto 10 anni. Dieci anni di libertà rivendicati con orgoglio, senza chiedere un centesimo di finanziamento, senza essere debitori a padroni e padrini, orgogliosamente poveri, ma dignitosi, apertamente schierati contro poteri di ogni sorta. Grazie a tutti voi per la fedeltà, per la stima, per l’aiuto, per l’incoraggiamento che ci avete dato: siete stati preziosi in tutti questi dieci anni di vita di “Odissea”. Insieme abbiamo condiviso idee, impegni, battaglie culturali e civili, lutti e sentimenti. Sono nate anche delle belle amicizie che certamente non saranno vanificate. Non sono molti i giornali che possono vantare una quantità di firme prestigiose come quelle apparse su queste pagine. Non sono molti i giornali che possono dire di avere avuto una indipendenza di pensiero e una radicalità di critica (senza piaggeria verso chicchessia) come “Odissea”, e ancora meno quelli che possono dire di avere affrontato argomenti insoliti e spiazzanti come quel piccolo, colto, e prezioso organo. Le idee e gli argomenti proposti da "Odissea", sono stati discussi, dibattuti, analizzati, e quando occorreva, a giusta ragione “rubati”, [era questa, del resto, la funzione che ci eravamo assunti: far circolare idee, funzionare da laboratorio produttivo di intelligenza] in molti ambiti, sia culturali che politici. Quelle idee hanno concretamente e positivamente influito nella realtà italiana, e per molto tempo ancora, lo faranno; e anche quando venivano avversate, se ne riconosceva la qualità e l’importanza. Mai su quelle pagine è stato proposto qualcosa di banale. Ma non siamo qui per tessere le lodi del giornale, siamo qui per dirvi che comincia una una avventura, una nuova Odissea...: il gruppo redazionale e i responsabili delle varie rubriche, si sono riuniti e hanno deciso una svolta rivoluzionaria e in linea con i tempi ipertecnologici che viviamo: trasformare il giornale cartaceo in uno strumento più innovativo facendo evolvere “Odissea” in un vero e proprio blog internazionale, che usando il Web, la Rete, si apra alla collaborazione più ampia possibile, senza limiti di spazio, senza obblighi di tempo e mettendosi in rapporto con le questioni e i lettori in tempo reale. Una sfida nuova, baldanzosa, ma piena di opportunità: da Johann Gutenberg a Bill Gates, come abbiamo scritto nel titolo di questa lettera. In questo modo “Odissea” potrà continuare a svolgere in modo ancora più vasto ed efficace, il suo ruolo di laboratorio, di coscienza critica di questo nostro violato e meraviglioso Paese, e a difenderne, come ha fatto in questi 10 anni, le ragioni collettive.
Sono sicuro ci seguirete fedelmente anche su questo Blog, come avete fatto per il giornale cartaceo, che interagirete con noi, che vi impegnerete in prima persona per le battaglie civili e culturali che ci attendono. A voi va tutto il mio affetto e il mio grazie e l'invito a seguirci, a collaborare, a scriverci, a segnalare storture, ingiustizie, a mandarci i vostri materiali creativi. Il mio grazie e la mia riconoscenza anche ai numerosi estimatori che da ogni parte d’Italia ci hanno testimoniato la loro vicinanza e la loro stima con lettere, messaggi, telefonate.

Angelo Gaccione
LIBER

L'illustrazione di Adamo Calabrese

L'illustrazione di Adamo Calabrese

FOTOGALLERY DECENNALE DI ODISSEA

FOTOGALLERY DECENNALE DI ODISSEA
(foto di Fabiano Braccini)

Buon compleanno Odissea

Buon compleanno Odissea
1° anniversario di "Odissea" in Rete (Illustrazione di Vittorio Sedini)


"Fiorenza Casanova" per "Odissea" (Ottobre 2014)

mercoledì 12 agosto 2020

NOTIZIE DAL MONDO
di Farid Adly


Libano:
Il premier libanese Diyab ha presentato le sue dimissioni, dopo le proteste popolari e le dimissioni di 4 ministri e 11 deputati dai loro incarichi. Lo ha fatto con dignità, sostenendo le rivendicazioni della piazza, ma mettendo con dignità i punti sugli i: “Siamo qui a guidare il paese da pochi mesi, ma ci siamo accorti che il sistema corrotto è uno Stato nello Stato. Siamo per la punizione di chi ha sbagliato, per una vicenda che dura da 7 anni... Tra coloro che hanno chiesto le nostre dimissioni ci sono politici che hanno governato per molto più tempo di questo governo tecnico. Non c'è limite alla vergogna”. La frecciata è rivolta senza nominarli all'ex premier Saad Hariri, ai ministri di governi passati che siedono nelle istituzioni bancarie e finanziarie. Il presidente Aoun lo ha incaricato degli affari correnti e inizierà le consultazioni per una nuova nomina o elezioni anticipate. La crisi libanese è complessa, perché il sistema politico è marcio e fondato non sulla cittadinanza, ma sull'appartenenza alle confessioni. Una delle richieste delle manifestazioni di piazza, che durano dello scorso 17 Ottobre, è proprio la fine della spartizione confessionale della politica e delle poltrone. Una rivendicazione che dura dai tempi della guerra civile durata dal 1975 al 1990. Ma il sistema è riuscito, a causa dell'interferenza anche di fattori esterni, a impedire il cambiamento. La strage del porto è dato il colpo di grazia al sistema corrotto, ma probabilmente anche alle speranze di cambiamento e di fronte al Libano si apre un periodo molto difficile pieno di incognite.
Il paese è sulla bocca di un vulcano e rischia di finire nell'uragano degli scontri regionali e internazionali: lo scontro tra l'Iran e Israele e Stati Uniti, la lotta tra Turchia e Qatar da una parte e Arabia Saudita e Emirati arabi uniti dall'altra. E anche qua non manca lo zampino della Turchia, che sfida sul terreno delle influenze la Francia. Nel paese inoltre vivono circa due milioni di profughi palestinesi e siriani, con il dramma dei loro paesi dove, in uno c'è una guerra civile e l'altro è sottoposto ad un'occupazione militare. La guerra tra Israele e Siria si gioca anche sul territorio libanese.


Il Libano si è barcamenato finora in un equilibrio instabile, dichiarando la sua neutralità. Una condizione impossibile in un mare di contraddizioni come lo è il Vicino Oriente. Le pressioni politiche ed economiche messe in campo da Washington e Riad nascono dalla volontà di escludere Hezbollah dal governo. Ma senza questo movimento, non ci sarebbe una maggioranza in Parlamento. Hezbollah è un partito e allo stesso tempo un movimento armato di resistenza contro Israele ed è nel campo dell'Iran e del presidente siriano Bashar Assad. Suoi 4 aderenti sono accusati per l'assassinio dell'ex premier Rafiq Hariri e processati in contumacia al Tribunale speciale dell'Aja, che doveva emettere la sentenza lo scorso venerdì. In passato, le condizioni politiche hanno costretto lo stesso Saad Hariri, figlio di Rafiq e capo del Partito Al Mustqbal (Futuro), a presiedere un governo di coalizione con Hezbollah. Condizioni che adesso non ci saranno più.
Durante la conferenza dei paesi donatori, si è vista la debolezza del governo attuale, che è stato escluso dal poter gestire gli aiuti internazionali, che andranno direttamente alle organizzazioni non governative libanesi ed agli organismi internazionali dell'ONU.
Le variabili sono molte e il presidente francese Macron ha accennato ad una di queste rivolgendosi al presidente USA Trump: “Le sanzioni rischiano di complicare il quadro politico libanese, invece di risolverlo”. Le sanzioni all'Iran, che toccano Hezbollah, intende. Per non far crollare il paese dei cedri, Parigi indica un governo di unità nazionale, per una riforma costituzionale.
Sarà capace la società civile libanese, che ha condotto le lotte di piazza, in modo civile e misurato, di proseguire su questo sentiero accidentato? Una riforma costituzionale ha bisogno di un Parlamento non spartito tra le confessioni ed una legge elettorale democratica: ogni testa un voto.
È una lotta impari, che si svolge in condizioni molto più difficili in una situazione economica disastrosa e un clima internazionale polarizzato, che non lascia spazi di manovra.
Dalle ceneri del porto, potrebbe nascere il nuovo Libano, ma non si vedono in campo le forze per portarlo a termine.

Khaled Drareni
Algeria:
Il Tribunale di Algeri ha condannato a 3 anni di carcere il giornalista Drareni, direttore di Casba Tribune e corrispondente di diverse testate internazionali. L'accusa è “incitamento alle manifestazioni non armate e minaccia all'unità nazionale”. Nessuna prova perché Drareni ha compiuto soltanto il suo lavoro di giornalista, raccontando le manifestazioni del Hirak, il movimento popolare che con manifestazioni pacifiche ed ordinate ha protestato contro la ricandidatura dell'ex presidente Boutefliqa, costringendolo alle dimissioni.
Una campagna internazionale di solidarietà non ha consigliato il potere algerino ad un giudizio rispettoso della libertà di informazione. Il quotidiano Al Watan ha scritto che “questa sentenza è un banco di prova per il potere politico. Continuare nella linea di repressione del diritto di informare incatenerà il paese alle sue condizioni pessime di prima e chiuderà la strada al rinnovamento”. In Algeria, negli ultimi due mesi sono stati condannati altri tre giornalisti, per aver compiuto il loro dovere di raccontare gli eventi e le mobilitazioni popolari. Il paese nord-africano negli ultimi 5 anni è passato dalla posizione 119a a 146 (su 180) nella lista di Reporters sans Frontières.


Kuwait:
Il governo ha presentato al Parlamento il progetto per il non rinnovo dei permessi di soggiorno a 520 mila lavoratori stranieri. 160 mila dei quali hanno raggiunto l'età pensionabile. La manovra xenofoba viene motivata dalla necessità di liberare posti di lavoro per la manodopera locale. La crisi dei prezzi del petrolio e l'emergenza sanitaria Covid 19 hanno aumentato la disoccupazione che ha colpito anche i quadri laureati kuwaitiani. Il piano prevede l'espulsione di 100 mila persone entro la fine del 2020. In Kuwait, il numero dei lavoratori stranieri è di 3,2 milioni contro 1,4 milioni di cittadini autoctoni.


Iraq:
Un attacco contro un convoglio di rifornimenti per le truppe USA, proveniente dal Kuwait. Uno dei camion è saltato su una mina nei pressi dell'autostrada, vicino al confine con l'emirato confinante. La strategia dei gruppi armati filo- iraniani, annidati nelle stesse milizie governative Hashd Shaabi, hanno deciso di adottare una nuova strategia per far pressioni continue contro la presenza USA in territorio iracheno. Non più attacchi contro ambasciata e basi militari, ma attacchi contro le forniture logistiche, militari e civili, dirette alle truppe statunitensi. La scorsa settimana, le forze di sicurezza hanno fermato a Nassiriya un camion carico di esplosivi.


Palestina:
La famiglia di Ahmed Amarna vive in una grotta nel monte del villaggio di Fraseen, nel nord della Cisgiordania occupata. Le autorità militari israeliane hanno vietato alla famiglia di costruire una casa per abitarvi o ristrutturare la casa di pietra dove vivevano e che sta cadendo a pezzi. Amarna per avere un tetto sulla testa, è andato a vivere con la famiglia nella grotta che è situata nel terreno di sua proprietà, ereditato dai genitori che lo avevano ereditato dai nonni. Ha chiuso la grotta con un cancello di ferro e una porta di legno. Ieri ha denunciato alla stampa internazionale che adesso autorità militari di Tel Aviv gli hanno ordinato di demolire la grotta, altrimenti sarebbe intervenuto l'esercito con i bulldozer. Nel villaggio abitano circa 200 palestinesi ed è sotto l'occupazione militare di Tel Aviv. A nessuno degli abitanti è stata concessa la licenza edilizia per costruire una casa nuova o ristrutturare quelle vecchie. Ci sono altre ordinanze di demolizione in questo villaggio. La maggior parte delle famiglie vive in baracche di legno e lamiera. Una situazione kafkiana, aggravata dall'autorizzazione ad un colono israeliano di parcheggiare una sua roulotte, coltivare alberi e pascolare gli animali in terreni di proprietà delle famiglie palestinesi.
Secondo l'associazione israeliana B'tselem, nel mese di giugno, le autorità militari israeliane hanno demolito 63 case in Cisgiordania, con il pretesto di mancate licenze edilizie. 


Grecia-Turchia:
Alta tensione tra Atene e Ankara dopo l'avvio di quest'ultima delle ricerche petrolifere nelle acque territoriali greche. Il primo ministro greco ha convocato l'alto consiglio militare per discutere la situazione e dichiarare lo stato d'emergenza. Il contenzioso non è nuovo. La Turchia aveva già spedito in passato navi di ricerche, con l'appoggio di due fregate della Marina militare, nella stessa zona, ma poi ha ritirate le proprie navi in seguito alla condanna dell'Unione Europea e le minacce di sanzioni. Giovedì scorso, Atene e Il Cairo hanno firmato un accordo per la designazione dei confini marittimi delle rispettive zone di interesse economico. Erdogan ha annunciato venerdì, dopo la preghiera a Santa Sofia, che riprenderanno le ricerche. I due paesi Nato hanno avuto già in passato contenziosi di confini territoriali e marittimi, oltre all'annosa questione di Cipro.

Privacy Policy