Pagine

domenica 6 luglio 2025

MONTICHIARI: ELIO CORONA A LIBRAMENTE 
di Federico Migliorati

 

Elio Corona, poliziotto prestato alla letteratura, già vicecomandante della Polstrada di Montichiari, è stato l’autore ospite mercoledì 25 giugno del terzo partecipato incontro di Libramente Estate, la rassegna letteraria partita nel 2021 e organizzata dall’assessorato alla Cultura di Montichiari in collaborazione con la biblioteca comunale e Libreria Mirtillo. In conversazione con Marzia Borzi lo scrittore, monteclarense da oltre 40 anni e con un passato da presidente del Tribunale per il Malato di Brescia, ha presentato nel giardino della biblioteca il suo secondo romanzo, dal titolo “Tormento infinito” e uscito per Gilgamesh Edizioni, che sviluppa la trama nella Barbagia sarda e che vede protagoniste tre famiglie, Corrias, Sanna e Carta, tra misteri, confessioni in punto di morte, drammi che escono allo scoperto. L’opera si presenta fortemente connotata dall’elemento femminile, che sembra dominare l’intero plot narrativo, con accenni sociali come la disabilità, la violenza maschile, i guasti ambientali e con una punta d’erotismo. Con una scrittura semplice, ma fluida Corona non rinuncia, come già nel precedente volume, a fare “sortite” in terra bresciana: nell’opera, infatti, compare anche il tema del depuratore del Garda che da anni tiene banco, tra politica, associazioni ecologiste, cittadini vari impegnati nel respingere ogni ipotesi di sua realizzazione con scarico nel fiume Chiese. Corona tratta anche di antichi, ma ancora attuali “codici” non scritti vigenti nella Sardegna più profonda per i quali dignità e onore possono essere vendicati ricorrendo persino alla violenza. La serata è stata impreziosita dalle letture di stralci del romanzo a cura di Emanuela Battaglia, al suo esordio a Libramente, e con le musiche proposte dal Maestro Alfredo Scalari alla tastiera. L’intero programma della rassegna è consultabile sulla pagina Facebook Libramente Montichiari o sul sito www.montichiari.it.