Pagine

lunedì 29 settembre 2025

ALLA GALLERIA TULPENMANIE   


 
Lunedì 6 ottobre 2025 alle ore 18.30 l’Accademia dei Conigli ospita presso la Galleria Tulpenmanie (Villa Lavezzari, via Mauro Macchi 6, 20124 Milano) la conferenza in lingua inglese Houses in forests clearings di Luis Callejas e successivo dialogo con Elisa Cristiana Cattaneo, con presentazione del libro dall’omonimo titolo, curato da Luis Callejas e Jørgen Tandberg, pubblicato nel 2024 per i tipi di ACTAR Publishers, Barcellona-New York City. Introduce i lavori Lorenzo Degli Esposti.
Il punto di partenza del libro è una selezione di settanta fotografie di Luis Callejas. Queste immagini ritraggono tre case e giardini progettati dallo studio LCLA office in due radure nelle foreste delle montagne delle Ande. Il libro include anche disegni e tre dialoghi paralleli tra Luis Callejas e Matteo Ghidoni, Elisa Cattaneo e Jørgen Tandberg.
Le fotografie sono state scattate durante tre viaggi tra la Norvegia e la Colombia. Molte sono state effettuate con il medesimo obiettivo da 35 mm, evitando prese grandangolari e ricomprendendo ogni piccolo spazio in un singolo scatto.
I successivi dialoghi sono stati ispirati non da un’esperienza diretta, bensì dalla condivisione delle fotografie con gli autori coinvolti. Le immagini e i dialoghi affrontano le analogie tra la costruzione di una casa, la modifica della radura e la leggibilità della loro reciproca dipendenza.
Luis Callejas, architetto colombiano, è fondatore dello studio di architettura e paesaggio LCLA Office, con sede a Oslo, che dirige insieme all’architetto svedese Charlotte Hansson. È professore presso la Oslo School of Architecture e visiting professor alla Graduate School of Design dell’Università di Harvard, e nel 2020 ha insegnato alla Yale University come Louis Kahn Visiting Professor. Tra i suoi progetti realizzati figurano il centro acquatico per i Giochi sudamericani del 2010 e il rinnovamento dello stadio nazionale della Colombia. Tra le opere più recenti si annovera il progetto paesaggistico per il restauro della ex ambasciata statunitense di Oslo, progettata da Eero Saarinen.
Elisa C. Cattaneo, architetto Phd, è progettista del paesaggio e teorica, visiting scholar al MIT Massachusetts Institute of Technology e alla Graduate School of Design di Harvard. Inquadra il paesaggio come disciplina esplorativa del contemporaneo. Tra le sue pubblicazioni: Loaded Void (2013-15), Nature through the Mirror (2014); WeakCity (2015), Soundscapes (2016), Landscape in Art and Science (2016); Andrea Branzi. Il progetto nell'era della relatività (2018), Prato Factories Nature (2019). È professore di alta qualificazione in Teoria della Progettazione Architettonica Contemporanea al Politecnico di Milano. Tra le opere più recenti, i progetti paesaggistici per Cesena Sport City (2021-2025) e per il nuovo liceo artistico metropolitano Gastel a Milano (2022-2025).
info@tulpenmanie.net