Pagine

lunedì 20 gennaio 2025

OLOCAUSTO E MEMORIA



L’olocausto attuato dalla Germania nazista e dall’Italia fascista, dai loro alleati e collaboratori, costituisce la più immane tragedia del secolo trascorso.
Non si tratta solo di ricordarlo, ma di continuare a studiarne e analizzarne le cause, gli effetti e le personali e collettive responsabilità, affinché non si dimentichi mai che quel genocidio è stato provocato da uomini in carne ed ossa e non solo da ideologie criminali, che sono state sconfitte solo attraverso il sacrificio di altri esseri umani, mai rassegnati a subirli.  
Ogni anno ANPI Lucca ha coltivato la memoria dell’olocausto. Ogni giorno gli antifascisti operano per contrastare i più ignobili tentativi negazionisti.
Ma non basta. Immani tragedie continuano ad abbrutire la storia umana.     
Trasmettiamo a tutti, con l’invito a partecipare, la locandina della iniziativa che ANPI Lucca ha promosso per il Giorno della memoria.
Il testo dell’invito è eloquente. Il prestigio dei Relatori consentirà a tutti di approfondirne la necessaria conoscenza. L’invito è aperto a tutti gli iscritti, alla cittadinanza tutta, a tutte le Associazioni, Sindacati e Gruppi di ogni ispirazione e provenienza, ai quali chiediamo di aderire e partecipare.
 
Il Presidente ANPI Sez. Lucca
Romano Zipolini