Pagine

domenica 9 febbraio 2025

VOTIAMO PER IL CAGLI
di Paolo Ragni


 
Includiamo il Teatro di Cagli nella lista dei teatri Patrimonio Mondiale Unesco. 
Mancano 50 firme per arrivare a 15 mila.


Divulgate questo messaggio tra amici e conoscenti che non avete ancora contattato. Dite loro di non utilizzare lo stesso indirizzo email per due o più firme e di attendere la mail da Change.org, confermando la firma tramite l’apposito pulsante. Alcuni hanno contestato l’inserimento del Comune di Cagli tra i decisori, ritenendo che solo la Regione Marche avesse un potere decisionale. È necessario precisare che Change.org non permette un’indicazione particolarmente dettagliata su questo aspetto. L’unica voce disponibile per indicare chi ha responsabilità è “Decisori”, senza possibilità di distinguere tra promotori, comitati, decisori intermedi o finali. Il decisore finale è l’UNESCO, che però non è responsabile delle scelte fatte dalle autorità nazionali o locali. Seguono il Ministero della Cultura, la Regione, i comitati scientifici, il Comune di Cagli e altri soggetti coinvolti. Ho inserito la Regione Marche tra i decisori perché era capofila, perché credo abbia finanziato almeno parte del processo e perché credo abbia avuto un ruolo rilevante nella scelta dei teatri, direttamente o tramite i propri consulenti. Ho inserito il Comune di Cagli perché aveva il compito di fornire la documentazione necessaria nel miglior modo possibile e di monitorare che Cagli ricevesse la stessa attenzione degli altri teatri. Soprattutto, spettava al Comune attivarsi immediatamente e con determinazione quando, il 30 ottobre 2024, ha appreso dell’esclusione. Ricordiamo tutti che questa petizione è stata avviata il 27 gennaio 2025 non per sostenere genericamente una candidatura ancora aperta, ma per contestare un’esclusione insensata, di cui il Comune di Cagli era a conoscenza da tre mesi senza informare i cittadini né fornire elementi oggettivi e verificabili a dimostrazione di una sua azione concreta. A oggi, questa documentazione non è ancora stata resa pubblica. Dal 30 di ottobre il Comune di Cagli è diventato a tutti gli effetti un decisore del destino della candidatura. Lunedì mattina consegnerò le firme al Comune e alla Regione. Il sindaco di Cagli ha dichiarato l’intenzione di presentare un ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale. Mi auguro che le 15.000 firme possano dare ulteriore forza alla sua iniziativa. Come ho già scritto, l'amore per il teatro di Cagli e il desiderio che riceva il giusto riconoscimento in ambito UNESCO sono commoventi. Grazie e ancora grazie a tutti.
 
https://www.change.org/p/includiamo-il-teatro-di-cagli-nella-lista-dei-teatri-patrimonio-mondiale-unesco/u/33230811?cs_tk=A4XwLtbfLtDNAiK0sGcAA