Pagine

venerdì 18 luglio 2025

COMMENTI



Sugli orrori delle guerre.
 
Caro Angelo, ho letto il tuo ultimo articolo: bello, preciso, documentato. Per quanto riguarda gli animali, aggiungerei che erano, o sarebbero stati, sì, utili alla vita, ma non alla loro: alla nostra. Schiavi, carne da macello (in senso figurato e non), sia in pace che in guerra. D
altronde così, su base schiavistica, funziona la natura, e noi ne siamo parte.

Un abbraccio.
Luca Marchesini


*

Giusto e onesto il pensiero a chi, ignorato dai numeri, ha sofferto comunque linferno: umani e non umani.

Roberta Guccinelli
 
*
Caro Angelo... non ci saziano mai carneficine, genocidi, violenze, stupri, ecocidi... Come ha sempre suggerito Jung, e non solo lui... o cambia l’essere umano (oggi già disumanizzato) o queste forme di violenza ignoranti continueranno imperterriti e più ignoranza regna (oggi la vediamo incarnata nei potenti) più violenza impera.
Patrizia Gioia



Fai bene ad insistere e a riflettere sul dolore e sui mali incommensurabili di ogni guerra.
Franco Toscani



Estremamente istruttivo e insolito. La guerra vista nelle conseguenze per la vita in senso lato e capillare. Dovrebbe circolare oltre e fuori da “Odissea”.
Lodovica San Guedoro



Vero, non se ne parla mai di ciò che è appartenuto alla vita quotidiana andato perduto per sempre. È una constatazione che dovrebbe far riflettere.
Emma Atonna


Quanto ci parla la storia. Ascoltiamola…
Silvia Bianchi Barbanti



Grazie per le notizie, aggiunte a quelle di comune conoscenza, e anche per quelle riguardanti gli animali anch’essi vittime. Buona giornata.
Carla Rampoldi


*
Articolo che va subito condiviso, e che possa smuovere le coscienze!!
Anna Rutigliano



Anche oggi ho condiviso questo bell’articolo. Complimenti.
Iole Mura



Come fai ad annegare in tanto strazio?!
Gabriella Galzio