Pagine

sabato 4 ottobre 2025

TRUMP COME CALIGOLA?


 
Questa mattina mi limito a proporre la riflessione di Bernhard di MoA. Il tema è Trump, il quale è sempre stato imprevedibile, e perciò inaffidabile; ma negli ultimi giorni l’improvvisazione e il disprezzo per vincoli, leggi, regole e istituzioni, in una parola per l’ordine, hanno toccato nuovi massimi. Il discorso agli alti comandi militari convocati d’urgenza, potrebbe far pensare addirittura a un impulso di follia, in particolare quando sembra istigare alla guerra civile. Bernhard fa un ultimo tentativo di trovare logicità nel (non) pensiero e nell’azione del presidente: questi sta chiaramente preparando la guerra all’Iran e al Venezuela, due potenze petrolifere, e il senso potrebbe essere di assicurarsi il controllo dei loro giacimenti, quindi dei prezzi dell’energia, in previsione - il fatto è ritenuto evidentemente probabile - del crollo di Wall Street e del dollaro. [Franco Continolo]
 



Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump sta spingendo il suo Paese in una direzione pericolosa. Quali potrebbero essere le ragioni per cui lo fa? Il suo recente discorso a un raduno straordinario di tutti i comandanti militari ha incluso la richiesta di combattere il “nemico” all’interno del Paese.  Ha tuttavia parlato con toni moraleggianti di alcune categorie di americani che considera una grave minaccia:
1-. La sinistra americana: “Sono davvero cattivi. Sono persone cattive”. Di nuovo, sta parlando degli americani.
2-. I suoi avversari politici interni: “Sono persone malvagie che dobbiamo combattere, proprio come voi dovete combattere le persone malvagie. Le mie sono di un tipo diverso di malvagità”.
3-. I giornalisti americani: “squallidi”.
4-. Gli abitanti dei quartieri poveri americani: “animali”.
Il Segretario alla Difesa, Pete Hegseth, ha invitato gli ufficiali di bandiera (generali) a seguire un’ideologia conservatrice. Ha anche annunciato una riduzione delle posizioni di ufficiali di bandiera, il che gli darà la possibilità di eliminare quegli ufficiali che hanno una posizione più progressista.
 
Trump vuole che l’esercito usi le città statunitensi come campi di addestramento. 
 
È stato in quel momento che il presidente ha raccontato una conversazione con il suo segretario alla Difesa: “Ho detto a Pete che dovremmo usare alcune di queste città pericolose come campi di addestramento per i nostri militari”.
Questo sembra essere, insieme ai raid dell’Immigration and Customs Enforcement (ICE) statunitense, una preparazione per contrastare gravi disordini interni. Ma finora non c’è motivo per cui si verifichino gravi disordini. La società statunitense non è in generale ribelle. Perché Trump dovrebbe pensare che i disordini siano imminenti?
Sul fronte esterno, Trump si sta chiaramente preparando per una guerra più globale. Un altro round di guerra con l’Iran è imminente. Aerei cisterna sono stati schierati in Medio Oriente, le difese aeree israeliane sono state rafforzate con più lanciatori THAAD e un gruppo di portaerei sta entrando nel Mediterraneo. Anche l’aumento delle forze vicino al Venezuela continua. È chiaramente un tentativo di cambio di regime.
Trump ha aumentato la condivisione di intelligence con l’Ucraina per consentire attacchi in profondità in Russia. Allo stesso tempo, gli Stati Uniti sembrano aver ampiamente rinunciato a contrastare militarmente l’ascesa della Cina. Un cambio di regime in Iran e Venezuela potrebbe portare un’enorme quantità di risorse energetiche aggiuntive sotto il controllo di Washington. Quando il grande crollo del mercato azionario di cui tutti parlano si verificherà finalmente, l’economia statunitense subirà gravi danni.
I disordini negli Stati Uniti potrebbero quindi diventare reali. Avere il controllo su risorse aggiuntive attenuerebbe gli effetti negativi sul dollaro statunitense e sulla posizione debitoria. Trump si aspetta qualcosa del genere? [Trad. Google]