I bambini nel
bosco tolti alla famiglia. La famiglia
nel bosco, così chiamata, una coppia di genitori dalla visione educativa
pressoché rousseauiana, rappresenta una minaccia ad un sistema sociale, che si
regge su regole e su convenzioni spesso contraddittorie, la cui rigida
applicazione per fare giustizia può commettere gravi ingiustizie. La società è
attraversata da fenomeni sociali inquietanti per incapacità a gestirle, da
parte di chi presiede a tale compito, non investendo in percorsi di formazione.
educativi e culturali. Propagande consumistiche, illusorie di benessere,
modelli mediatici irrealistici sono il veleno per molti bambini alla ricerca
della propria identità. Infatti, il conseguente malessere generale si declina
fra violenze in aumento, omicidi/suicidi, e devianze soprattutto fra gli
adolescenti, ribelli senza causa, fra dipendenze e coltelli, come
simboli di forza e di potere. Rousseau basa la sua teoria pedagogica sul
principio educativo, fuori dalla società che corrompe e non educa. Emilio, il
bambino protagonista del suo romanzo dal titolo stesso, viene allontanato
dalla società per vivere in campagna, affinché cresca libero e felice,
educato secondo le leggi della natura.
Strappare i bambini dalla famiglia nel
bosco, sopra citata, per affidarli ad una comunità educativa è un atto che
avrà conseguenze traumatiche sui bambini stessi, mentre altri sono abbandonati
al loro destino fra degrado ambientale, violenze, omicidi di nuclei familiari
allo sbando. Quanta malafede e incapacità di identificare i problemi e relative
soluzioni umane. I due genitori del bosco, come scelta di vita, sono persone
che hanno deciso di educare i loro tre bambini secondo una visione ecologica,
non condizionata dalla società, che non garantisce autonomia indipendenza
libertà ed equilibrio psicosomatico, offrendo loro istruzione, vita sana, capacità
motorie e creatività, oltre all’amore in un clima familiare sereno. Il coraggio
di vivere fuori da schemi imposti da una società malata che brancola nel buio è
lo scandalo dei tempi nostri, in mano a guerrafondai, con l’uccisione di
migliaia di bambini nell’orrore di guerre e distruzioni in più luoghi del
pianeta. Il problema dunque è la famiglia nel bosco?