Come lavoratori e lavoratrici, Rsu e
delegati sindacali, esprimiamo una fortissima preoccupazione per i contenuti
sociali presenti nella Legge finanziaria presentata dal Governo Meloni e dal
progetto di riarmo che il governo, in piena sintonia con una parte consistente
dei governi europei, sta sistematicamente portando avanti con effetti presenti
e futuri veramente devastanti. Le lotte sulla Palestina, caratterizzate da un
forte processo di aggregazione popolare e sociale, ci hanno insegnato quanto
sia importante e desiderata l’unità dal basso di tutti i sindacati siano essi
di base che confederali, come nel caso dello sciopero generale del 3 Ottobre. Non abbiamo mai condiviso le forzature, le fughe in avanti, la corsa a chi
decide le date di sciopero in solitaria, né tanto meno l’attendismo di chi
aspetta tempi troppo lunghi per la proclamazione degli scioperi. Separarsi nelle lotte e negli scioperi per ragioni di sigla sindacale è
davvero deleterio, si tratta di comportamenti che non aiutano l’unità dei
lavoratori nei luoghi di lavoro; inoltre se consideriamo la legge sugli
scioperi non abbiamo alcuna possibilità di scioperare e manifestare se
non nella data del 28 Novembre, data nella quale prima la Cub e poi
altri sindacati di base come Usb e Cobas hanno indetto uno sciopero. Farlo prima determinerebbe una difficoltà a preparare i lavoratori alla
giornata di sciopero, farlo dopo rischierebbe di sviluppare una mobilitazione
quando la finanziaria, magari, è già stata approvata. Non ci interessa chi ha indetto lo sciopero prima, quello che ci interessa
è unire le forze dei lavoratori e non disperderle. È necessario infatti concentrare le forze per preparare uno sciopero
generale sui temi cruciali quali: 1. opposizione al piano riarmo e ai tagli al salario sociale 2. attacco ai diritti fondamentali dei lavoratori 3. aumento dell’età pensionabile 4. mancanza di rinnovo dei contratti. Proviamo a fare un passo in avanti, siamo tutti consapevoli che l’ipotetica
separazione degli scioperi, o la mancata indizione degli scioperi da parte del
principale sindacato italiano, la CGIl, indebolirebbe la forza dello sciopero,
favorendo, nei fatti, la tenuta ed il rafforzamento del governo Meloni. Se c’è una convergenza di fondo nella critica alla finanziaria del governo
Meloni e alla politica di riarmo, dobbiamo provare ad andare oltre gli
steccati, tentare di unirci nell’unica data possibile per esprimere, attraverso
lo strumento dello sciopero, la nostra netta e decisa contrarietà alle
politiche antisociali e di riarmo portate avanti dal governo Meloni.
I Firmatari Francesco Cori RSU FLC CGIL Roberto Villani RSU FLC CGIL Renato Caputo RSU FLC CGIL Pasquale Vecchiarelli RSU FP CGIL
CDL Roma EST Marco Beccari direttivo FLC CGIL Francesco Paolo Caputo FLC CGIL Selena Di Francescantonio RSU FP
CGIL Beniamino Caputo CGIL università
Marco Morosini RSA FLM Uniti CUB
Romolo Calcagno RSU FLC CGIL Bologna
Emanuela Chiappini Cgil Francesco Locantore Rsu Flc Cgil
Luigi Cerini SPI-CGIL
Marialisa Bruzzaniti CGIL
Augustin Breda CGIL
Luisa Barba FLC-CGIL
Antonio Pisa Spi Cgil
Giovanni Chiappetta Rsu Flc-Cgil
Maurizio Aversa Cgil
Andrea Sonaglioni
Giovanni Lucidi Cgil
Giuseppe Palmieri
Franco Panzarella Assemblea generale CdL di Prato Pistoia delegato Rsu
ITST. Buzzi Prato
Silvio Izzo
Alessandro Modolo Maria Mazzei Rsu flc-Cgil
Marta Malaguti Usb
Francesca Sapucci Cgil
Chiara Fallavollita
Diego Chiaraluce FLC Cgil
Giuseppe Lingetti FIOM-CGIL Roma, RSA Neat srl Matteo Pagano Fiom Roma
est
Stefano Paterna
Christian Pescara
Mario Eustachio De Bellis USB pensionati
Rosario Marra Iscritto USB Napoli
Vincenzo Spagnolo FLC CGIL
Alberto Mammollino RSU FLC CGIL Daisy Rapanelli
Simone Antonioli USB Fed Cremona-Mantova
Riccardo Gandini
Diego Polidori C.G.I.L
Alessandra De Rossi
Pamela Nazzaro Filt Cgil
Maria Andreina Parogni Cobas
Tatiana Bertini CGIL
Luciana Puccinni
Veronica Morea RSU FLC-CGIL
Elena Felicetti FLC CGIL Nikita Pilò Wenzel
Fulvia Spatafora FLC CGIL
Irene Rui
Stefano Cossu
Velia Minicozzi
Roberto Giacomelli RSU FLC-CGIL
Grazia Francescatti USB
Umberto Spallotta Flc Cgil
Vania Latini CGIL
Ruggero Orilia
Nicolae Daniel Socaciu RSU FIOM CGIL Forlì-Cesena
Giovanni Bruno EN Cobas
Susanna Ardito RSU FLC-CGIL
Luca USB PI e RSU Università degli Studi di Cagliari
Lisa Marras
Fannì Sacconi RSU FLC CGIL
Riccardo Federici CIGL
Vilma Gidaro SPI Cgil (Roma Sud-Pomezia-Castelli)
Luca Pusceddu USB PI - RSU Università degli Studi di Cagliari
Daniela Alessandri Spi CGIL
Sarah Morteza Usb
Nicolò Martinelli
Carmelo Cipriano
Silvia Giuntini iscritta Cobas
Claudia Troilo SLC CGIL
Daniele Zollo Carlo Iozzi RSU Valmet Tissue
Converting - Lucca Simone Di Giulio RSU Valmet Converting
Fiom Lucca
Cristina Cirillo
Fabrizio Baggi CGIL
Deborah Di Tommaso RSU FP- CGIL Roma
Bruno Barbona
Simone Rossi
Riccardo Filesi RSU CGIL FLC
Giorgia D’Amico Rsu fp Cgil
Francesco Mattogno
Gabriele Germani divulgatore e saggista
Chiara Piliego
Mohamed Taha
Francesco De Simone RSA FISAC CGIL
Ikram Gtite
Ezio Locatelli ex deputato
Matteo Masum FIOM CGIL
Gustavo Filippucci
Ela Gerevini
Elisa Pungetti UIL
Enrico Diez
Alessio Ansini
Adriano Morgia Federica Molinari Slc Cgil
Francesco Visco
Claudia Di Cioccio
Sonia Ferrin
Stefania Zurlo CGIL
Francesca Ettari
Maura Zacchi CGIL
Johannes Kurzeder CGIL/FLC Bologna
Osvaldo Bossi CGIL
Giuseppe Postacchini RSU flc
Marta Scaccia Rsu - FLC Cgil
Amalia Masullo
Barbara Pulcini
Carlo Tempestini SPI CGIL
Federico Pellocano A.d.l. Cobas (Treviso)
Fausto Cristofari Iscritto SPI CGIL Torino
Tiziana Moreschi
Marinella Manfrotto
Teresina Bellu CGIL
Marta Latini
Maria Teresa CIZZA CGIL
Aristide Cacioni Spi CGIL
Annalisa Anzivino SPI Cgil
Claudio Fiorellalno Novara
Filippo Domenicucci
Lucietta Bellomo SPI CGIL
Luca Corvitto
Francesca Ettari Flc Cgil
Sonia Fontana CGIL
Angelo Calemme RSU CISL Scuola
Alfredo Camozzi Cobas Scuola
Antonietta Ponticelli
Sandy Alessandra Da Fre FLC CGIL
Myriam Tiddia SLC - CGIL
Serafino Puccio RSU IIS Settimo Torinese FLC Cgil
Stefano Caroselli Filt Cgil
Claudio Giannini SPI CGIL - AUSER (Volontariato) Antonio Mannatzu
Greta Franco
Jones Mannino Funzione Pubblica - CGIL
Roberto Caiani delegato Cgil
Maurizio Afeltra
Anna Maria Bregoli
Raffaele Viglianti RSU FILT CGIL Roma
Angelica Bergamini
Gianfranco Angioni RSU USB- ARNAS BROTZU CAGLIARI
Fernando Volponi Iscritto Cgil sanità Policlinico Gemelli
Giulia Chia
Bruno Palumbo
Vito Meloni ex dirigente FLC-Cgil
Roberta Severino Cub Sallca
Virginio Pilò FLC CGIL
Giorgio Riccobaldi SPI Cgil La Spezia
Roberta Cabua libera professionista
Giorgio Riccobaldi SPI Cgil La Spezia
Massimo Dalla Giovanna Rsu Slc-Cgil
Paolo Virgili FLC CGIL
Fiorenza Arisio iscritta CUB
Ennio Macrì Cisal
Maria Antonietta Vannisanti pensionata CGIL
Concetta Morelli pensionata
Luca Massimo Climati pensionato “Odissea”
giornale di cultura - Milano