Pagine

venerdì 7 novembre 2025

SPRECO E MISERIA
di Olga Gori



Molti mendicano perché pochi hanno troppo”.
Angelo Gaccione: Il lato estremo
 
Abbiamo la soluzione contro la fame nel mondo. Ma non vogliamo usarla. In Europa produciamo più cibo di quanto possiamo mangiare. E ogni anno 59 milioni di tonnellate di alimenti finiscono nel nulla: buttati, distrutti, dimenticati. Sono 132 chili di cibo sprecato per ogni persona, l’equivalente di un frigorifero pieno. Intanto 37 milioni di europei non possono permettersi un pasto decente ogni due giorni. Non perché non ci sia cibo, ma perché abbiamo scelto di non condividerlo. Ogni mela, ogni pagnotta, ogni piatto buttato è una sconfitta. Una sconfitta morale, economica, ambientale. Perché lo spreco alimentare pesa sul pianeta quanto l’intera industria del trasporto: acqua, suolo, energia, CO. Tutto buttato.
Abbiamo risorse per tutti, ma ci manca la volontà di usarle. Il problema non è la fame. È l’indifferenza.