Pagine

lunedì 27 gennaio 2025

GUERRE E PERSECUZIONI



Abbiamo deciso di pubblicare questo coro di voci in prima pagina e tutte assieme, perché ha, per noi, il valore di un vero e proprio editoriale.
 

*
Grazie mille, com’è fondamentale nella nostra società la funzione degli intellettuali come lei. Grazie di cuore”.
Giorgia Gambini - Lodi


*
Ciao Angelo. Nell’eccidio della scuola di Gorla ci morì la mamma di mio zio Enrico che lì si trovava proprio in quel momento… Vite spezzate… viltà e crudeltà senza alcuna giustificazione. Ciao e grazie del tuo lavoro instancabile di risveglio delle coscienze. Abbracci
.

Anna Conversano - Firenze


*
“I massacratori non hanno patria”.
Laura Margerita Volante - Ancona
 
*
“Buongiorno caro Angelo, dopo aver letto questa struggente riflessione, alzo lo sguardo verso il cielo e mi scappa una preghiera per le tante vittime innocenti. Siano questi volti, a noi sconosciuti, ad intercedere per la pace, ora che hanno trovato la pace eterna. Buona domenica di pace
”.

Lucia Zaupa - Vicenza


*
“Lo strazio ci toglie anima e parole per descriverlo”.
Carla Zanardi - Segrate


*
“Proprio come scrivono Asimov e Orwell, buona giornata”.
Patrizia Gioia - Milano


*
“Bellissimo. Lo mando nella chat”.
Elisabetta Violani - Genova


*
“Sì, semplicemente restare umani”.
Silvia Bianchi Barbanti - Sesto San Giovanni


*
“Caro Angelo, buongiorno, metterò tra i siti amici nel nostro portale. Grazie per avermi mandato. Sto scrivendo un libro sul genocidio del mio popolo*. 
Buona domenica”.

Shorse Surme - Padova

*Si tratta del popolo curdo


*
Tutto ciò che è disumano si somiglia. Ben detto”.
Franco Toscani - Piacenza


*
“Buon intervento per la Giornata della Memoria. Bisogna coltivare sempre più la vena civile della poesia”.
Ottavio Rossani - Milano


*
“Anch’io scrissi, in tempi non sospetti, che l’uso del biblico occhio per occhio non può essere un metodo attuale di ripianamento delle controversie tra Israele e ‘mondo arabo’ e scrissi anche, sempre su ‘Odissea’, che Netanyahu e il suo governo rappresentano una seria minaccia per Israele e sono da considerare tra i più accaniti antisemiti”.
Romano Rinaldi - Perugia
 
*
“Caro Angelo, grazie. Quando ‘il disumano che si somiglia’ va al potere allora la schiavitù torna ad essere sfacciatamente diffusa”.
Giuseppe O. Pozzi - Milano


*
“Diffondo come sempre”.
Antonio Lombardo - Orani, Sardegna


*
Tutto ciò che è disumano si somiglia. In un verso hai detto tutto”.
Luca Marchesini - Milano


*
“La Giornata della Memoria stabilita da una legge italiana del 2000 è dedicata agli 80-100 mila italiani non ritornati dai campi di concentramento e di lavoro nazisti dopo la fine della Seconda guerra mondiale. Gli ebrei italiani che non fecero ritorno in patria erano circa 7.500. Ricordiamo tutti senza discriminazione religiosa come i Testimoni di Geova e gli Avventisti del 7° Giorno
”.

Filippo Senatore - Milano


*
“Mah, in cosa consiste e dov’è ‘l’eredità spirituale dell’ebraismo’ che secondo La Valle sarebbe portatrice di pace a livello mondiale? Quando si smetterà di credere in una Bibbia immaginaria? Da dove nascono i razzismi fatti in nome del Gott mit uns, non solo dai nazisti, benedetti dal dio di un popolo eletto, replicato e invocato dai credenti anche di religioni monoteiste diverse? Che per millenni non hanno fatto altro che scannarsi? Ma la bilancia non mente più: i ricchi e potenti sono sempre più colpevoli e spregevoli. Se poi si coprono col mantello di Dio e delle vittime degli orrori precedenti si moltiplica l’ignominia, priva di ogni giustificazione!
Adam Vaccaro - Trezzano Sul Naviglio  
 
*
“Grazie Angelo amico mio carissimo. Preziosi pensieri alla vigilia del Giorno della Memoria. Ti sono grato. Domani* incontrerò due classi di bambini di seconda e terza elementare e dovrò cercare di fare capire loro che sono la futura umanità e che hanno in mano la possibilità di fare il bene se riconoscono il male dovunque e da chiunque sia fatto per poterlo rifiutare. Spero che tu stia bene e lo stesso di M. Vi abbraccio entrambi
.

Zaccaria Gallo - Bisceglie

*Oggi 27 gennaio