Le chiede al Presidente Sergio Mattarella anche l’Associazione
di volontariato fiorentina Idra In una nota Pec inviata
oggi al Quirinale, con allegato l’editoriale di Vittorio Feltri “Il padre
scomodo della pace” pubblicato due giorni or sono su un quotidiano nazionale,
l’associazione fiorentina Idra
propone al presidente Sergio Mattarella di “meditare
sull’opportunità o meno di richiamare eventi occorsi in Europa nel corso del
terzo e quarto decennio del secolo scorso in tutt’altro contesto e in
tutt’altre condizioni allo scopo di istituire un parallelo con quanto accade da
oltre un decennio sulle sponde del fiume Dnepr”. Idra si associa dunque
a quanti chiedono al capo dello Stato italiano, in tutela dell’immagine e degli
interessi del Paese, un intervento correttivo dopo l’allocuzione del 5 febbraio
scorso a Marsiglia: “Potrebbe forse essere opportuno che Ella provvedesse a porgere
le Sue scuse istituzionali al popolo della Federazione Russa e al suo Governo
per quanto asserito in occasione della cerimonia di consegna dell'onorificenza
accademica di Dottore honoris causa dall'Università di Aix-Marseille. Quelle
affermazioni non paiono infatti aver rappresentato in maniera verificata,
corretta e condivisa il sentire e il sapere della comunità della nostra
Repubblica, e minacciano di lederne l’immagine e gli interessi”. PS Sul sito ufficiale del Quirinale non
risultava stamani essere riportato alcun indirizzo di posta certificata della
Presidenza della Repubblica a cui poter scrivere! Idra ha chiesto pertanto all’Ufficio stampa della Presidenza di
trasmetterne notizia agli Uffici competenti, affinché si provveda a colmare
questa singolare grave lacuna in fatto di accessibilità e trasparenza.