Pagine

sabato 10 maggio 2025

TRIBUTO A JACOPO GARDELLA


Jacopo Gardella

Intitolazione dell’aula 113 del Liceo Artistico Statale “Umberto Boccioni” di Milano a Jacopo Gardella.

 

Giovedì 15 maggio 2025, dalle 10.30 alle 12.00, presso l’Aula di Metodo del Liceo Artistico Statale Umberto Boccioni (Piazzale Arduino n. 4 Milano) si terrà un incontro per commemorare l’architetto Jacopo Gardella (1935-2021), che in diverse occasioni ha collaborato con gli studenti del Liceo. L’incontro ripercorrerà la vita professionale di Jacopo Gardella come architetto e professore, attraverso gli interventi di alcuni studiosi della sua attività progettuale e del suo approccio disciplinare, testimoni del suo impegno civico. Sarà l’occasione per ricordare i momenti in cui Jacopo Gardella ha sostenuto il Liceo Boccioni, in particolare il corso Divulgarch (promosso dal professor Gionata Tiengo del corso di Architettura e Ambiente), che ha beneficiato della sua disponibilità e attenzione, sia negli incontri tenuti a scuola con gli studenti, sia nelle visite guidate ad alcune opere dello Studio Gardella, tra cui una straordinaria visita al Padiglione d’Arte Contemporanea nel febbraio 2019. Il rapporto di amicizia tra l’architetto Jacopo Gardella e il Liceo Boccioni è nato in questa condivisione della passione per l’analisi e il racconto del progetto architettonico e della città, temi centrali per l’indirizzo di Architettura e Ambiente del Liceo. Questo indirizzo, insieme a quello di Design, Grafica, Figurativo e Multimediale, compone l’offerta formativa dell’Istituto che celebra nel 2025 i 40 anni dalla sua fondazione. Per gli studenti, il confronto diretto con Jacopo Gardella ha rappresentato un’opportunità unica per colmare la distanza che spesso si crea nella didattica attraverso riviste e web, favorendo invece un contatto visivo e diretto con l’architettura e la città. Grazie alla sua presenza e guida, gli studenti hanno potuto scoprire e meglio comprendere alcune eccellenze del nostro patrimonio architettonico moderno nel territorio metropolitano, ambito di riferimento privilegiato della Scuola. Al termine dell’incontro, sarà intitolata l’aula 113 all’architetto Jacopo Gardella. All’evento parteciperanno le classi dell’Indirizzo di Architettura e Ambiente. Saranno presenti anche i rappresentanti della famiglia Gardella e dell’Archivio Storico Gardella.



Programma:

Giovedì 15 maggio 2025, ore 10.30 – 12.00 presso l’Aula di Metodo, saluti del Dirigente Scolastico Dott.ssa Stefania Caterina Giacalone, introduzione del Prof. Gionata Tiengo (docente del corso in Architettura, architetto), interventi del Dott. Arch. Pierfrancesco Sacerdoti, della Prof.ssa Dott. Arch. Raffaella Neri, Politecnico di Milano, del Dott. Michele Sacerdoti, di Don Michelangelo Bono, Parroco di San Nicolao della Flue, Milano. Seguirà dibattito con i partecipanti e gli studenti. Visita dell’Aula 113 intitolata a Jacopo Gardella.