Appuntamento
il 24 luglio a Soverato, le celebrazioni per i 150 anni dalla nascita di Ravel
proseguono il 1° agosto con Sergio Bernal a Scolacium. Archiviata
con successo un’altra serata entusiasmante per la venticinquesima edizione di
Armonie d’Arte Festival. Protagonista assoluto al Parco Scolacium di Borgia un Raphael
Gualazzi in grande spolvero: pubblico in visibilio per un artista dalla grande
sapienza tecnica, generosa creatività e innata eleganza musicale, accompagnato
per l’occasione dall’Orchestra Sinfonica Brutia, particolarmente a suo agio
negli arrangiamenti di Stefano Nanni e diretta dal M° Marco Codamo, direttore
dal gesto limpido e puntuale. Ora si torna all’Orto Botanico di Soverato ma,
soprattutto, si apre una preziosa parentesi: quella dedicata alla danza.
Doppio
appuntamento, dapprima a Soverato e poi di nuovo a Scolacium, con un duplice
omaggio a Maurice Ravel nei 150 anni dalla sua nascita. Si
inizia il 24 luglio, ore 22, al Giardino “Santicelli” con BOLERO / LOOP ESCAPE,
un lavoro di grande impatto emotivo: la danza penetra il fascino intramontabile
del Bolero, il suo incantamento ritmico, e restituisce un'ipnotica poesia dei
corpi, per poi generare, anche con l’innesto di musica elettronica, un loop
avvolgente, catturante, in una escalation che alterna frenesia e sospensione,
fuga e rincorsa, per la conclusiva esplosione totale che riconduce, al fine, ad
una superiore estatica ed eterna armonia.
Di
Salvatore De Simone, danzatore coreografo junior di Wayne Mcgregor Company, e Filippo
Stabile, danzatore e coreografo di Create Danza, prima assoluta e produzione di
Armonie d'Arte Festival con Ramificazioni Festival sulle musiche originali di
Maurice Ravel e la musica elettronica di Vincenzo Palermo. Due giovani artisti
coreografi di profilo internazionale si misurano con un titolo immenso e si
propongono di rigenerarlo alla luce della creatività musicale e coreutica
contemporanea, traghettando un tema e un ritmo notissimo e seducente in un
nuovo lavoro che possa nel contempo alimentarne il tratto ossessivo ma anche
superarlo per una nuova dimensione di armonia. Il
tema del Bolero continua poi il 1° agosto a Scolacium con il danzatore e star
internazionale Sergio Bernal ed uno spettacolo di straordinaria fascinazione,
tra vertiginosi assolo e raffinati pas de deux e pas de trois, con
musicisti e cantante in scena.
“Dopo
un concerto che porteremo senz'altro nel cuore, arriva adesso la danza
contemporanea, con uno spettacolo veramente catturante, ipnotico a tratti e
sempre avvolgente, dalla straordinaria visione coreutica e registica che
restituisce una dimensione e un livello assolutamente europeo. Pregio
assoluto di ogni aspetto, è certamente un lavoro che farà parlare di sé”. Ad affermarlo è il
Direttore Artistico e Founder di Armonie d’Arte, Chiara Giordano. Appuntamento,
dunque, il 24 luglio a Soverato con Bolero/Loop Escape, mentre tutte le info e
gli approfondimenti sui prossimi eventiin cartellone sono suwww.armoniedarte.come i canali social
dedicati.