Pagine

lunedì 13 ottobre 2025

SCEMI DI GUERRA
Le opinioni del poeta e traduttore Silvio Aman sui folli di guerra.
 


Silvio Aman

Caro Angelo, ti scrivo in privato. Ho letto l’articolo di Schulenburg,
https://libertariam.blogspot.com/2025/10/germania-e-guerra-di-michael-von-der.html (“Odissea” sabato 11 ottobre) e sono d’accordo con lui. Ricordo una intervista a Cacciari di qualche mese fa: lui disse che il rilancio delle fabbriche d’armi serviva alla Germania in crisi economica per accrescere la forza-lavoro (naturalmente a spese dei lavoratori). Comunque sia, non è un buon segno. Anche l’Italia si sta armando a discapito delle strutture sociali: Sanità, Scuola eccetera. Tutti segni della comune follia. Mi pare, inoltre, che i governi stiano intimorendo i cittadini (con evidenti scopi di dominio) col paventare conflitti nucleari. Conflitti nucleari? Occorre essere folli, per pensare a una cosa simile. Da qui si vede che la storia, ahimè, non insegna nulla a certa gente. Mala tempora currunt. Un abbraccio.
Tuo Silvio 
 

Caro Silvio,
vorrei rendere pubblico questo tuo breve messaggio se me lo permetti.
Ciao, Angelo


 
D’accordo, caro Angelo. Del resto Cacciari è molto preparato e non parla a caso. Certo, verrebbe da obiettare perché alimentare l’industria delle armi, ma si vede che rende più di altre attività benefiche per la gente. È sempre così: molte cose vanno in rovina, come si nota, ma non si interviene. Anche la signora Meloni agita il vessillo della guerra e vuole reintrodurre la leva obbligatoria. Lei punta all'acquisto di 700 milioni di Euro in droni, i quali, dopo qualche mese, verranno buttati per obsolescenza. Il sonno della ragione genera i mostri. Ma cosa dire anche del nostro Presidente? Tutti hanno il dito sul grilletto! 
Silvio