UNA NUOVA ODISSEA...

DA JOHANN GUTENBERG A BILL GATES

Cari lettori, cari collaboratori e collaboratrici, “Odissea” cartaceo ha compiuto 10 anni. Dieci anni di libertà rivendicati con orgoglio, senza chiedere un centesimo di finanziamento, senza essere debitori a padroni e padrini, orgogliosamente poveri, ma dignitosi, apertamente schierati contro poteri di ogni sorta. Grazie a tutti voi per la fedeltà, per la stima, per l’aiuto, per l’incoraggiamento che ci avete dato: siete stati preziosi in tutti questi dieci anni di vita di “Odissea”. Insieme abbiamo condiviso idee, impegni, battaglie culturali e civili, lutti e sentimenti. Sono nate anche delle belle amicizie che certamente non saranno vanificate. Non sono molti i giornali che possono vantare una quantità di firme prestigiose come quelle apparse su queste pagine. Non sono molti i giornali che possono dire di avere avuto una indipendenza di pensiero e una radicalità di critica (senza piaggeria verso chicchessia) come “Odissea”, e ancora meno quelli che possono dire di avere affrontato argomenti insoliti e spiazzanti come quel piccolo, colto, e prezioso organo. Le idee e gli argomenti proposti da "Odissea", sono stati discussi, dibattuti, analizzati, e quando occorreva, a giusta ragione “rubati”, [era questa, del resto, la funzione che ci eravamo assunti: far circolare idee, funzionare da laboratorio produttivo di intelligenza] in molti ambiti, sia culturali che politici. Quelle idee hanno concretamente e positivamente influito nella realtà italiana, e per molto tempo ancora, lo faranno; e anche quando venivano avversate, se ne riconosceva la qualità e l’importanza. Mai su quelle pagine è stato proposto qualcosa di banale. Ma non siamo qui per tessere le lodi del giornale, siamo qui per dirvi che comincia una una avventura, una nuova Odissea...: il gruppo redazionale e i responsabili delle varie rubriche, si sono riuniti e hanno deciso una svolta rivoluzionaria e in linea con i tempi ipertecnologici che viviamo: trasformare il giornale cartaceo in uno strumento più innovativo facendo evolvere “Odissea” in un vero e proprio blog internazionale, che usando il Web, la Rete, si apra alla collaborazione più ampia possibile, senza limiti di spazio, senza obblighi di tempo e mettendosi in rapporto con le questioni e i lettori in tempo reale. Una sfida nuova, baldanzosa, ma piena di opportunità: da Johann Gutenberg a Bill Gates, come abbiamo scritto nel titolo di questa lettera. In questo modo “Odissea” potrà continuare a svolgere in modo ancora più vasto ed efficace, il suo ruolo di laboratorio, di coscienza critica di questo nostro violato e meraviglioso Paese, e a difenderne, come ha fatto in questi 10 anni, le ragioni collettive.
Sono sicuro ci seguirete fedelmente anche su questo Blog, come avete fatto per il giornale cartaceo, che interagirete con noi, che vi impegnerete in prima persona per le battaglie civili e culturali che ci attendono. A voi va tutto il mio affetto e il mio grazie e l'invito a seguirci, a collaborare, a scriverci, a segnalare storture, ingiustizie, a mandarci i vostri materiali creativi. Il mio grazie e la mia riconoscenza anche ai numerosi estimatori che da ogni parte d’Italia ci hanno testimoniato la loro vicinanza e la loro stima con lettere, messaggi, telefonate.

Angelo Gaccione
LIBER

L'illustrazione di Adamo Calabrese

L'illustrazione di Adamo Calabrese

FOTOGALLERY DECENNALE DI ODISSEA

FOTOGALLERY DECENNALE DI ODISSEA
(foto di Fabiano Braccini)

Buon compleanno Odissea

Buon compleanno Odissea
1° anniversario di "Odissea" in Rete (Illustrazione di Vittorio Sedini)


"Fiorenza Casanova" per "Odissea" (Ottobre 2014)

mercoledì 7 giugno 2023

LA LEGGE TRUFFA
di Franco Astengo

 
Settant’anni fa gli italiani furono chiamati al voto per le elezioni della II legislatura repubblicana.
 
È il caso di ricordare quel passaggio proprio adesso mentre è vigente una formula elettorale dai profili incostituzionali (dopo che altre due sono state bocciate dalla Corte grazie all'iniziativa di singoli coraggiosi nel silenzio delle forze politiche): un tema ormai abbandonato quello della formula elettorale (anzi il tema abbandonato riguarda l'insieme delle norme che regolano il diritto di voto che presentano ormai rilevanti "discrepanze democratiche" non soltanto sul punto della formula che dovrebbe tradurre i voti in seggi parlamentari ma anche, ad esempio, come nel caso del voto all'estero). Effetto "rappresentatività del voto" del resto violentato con la stupida riduzione del numero dei parlamentari avvenuta nel 2020. Andando per ordine: il 18 aprile 1948 nelle elezioni per la prima legislatura repubblicana la DC aveva ottenuto il 49,8% dei voti e la maggioranza assoluta alla Camera dei Deputati, formando un governo quadripartito presieduto da De Gasperi e comprendente i rappresentanti di Unità Socialista che poi nel corso della legislatura avrebbero formato il PSDI, il PRI e il PLI. Prima dell’inizio della II legislatura si svolsero in Italia, in due tornate, tra il 1951 e il 1952, le elezioni amministrative e si compì, tra De Gasperi e il Vaticano uno “strappo” circa la proposta, rifiutata dal Presidente del Consiglio, per la formazione di un “listone” alle elezioni comunali di Roma comprendente anche i neo-fascisti del MSI. L’esito complessivo della tornata amministrativa 51-52 mise in allarme la maggioranza di governo. Infatti, la DC vide diminuire il suo consenso di ben 13 punti percentuali rispetto al 1948. Questo significava che, se lo stesso fenomeno si fosse riprodotto al momento delle elezioni politiche, la geografia politica del Parlamento sarebbe stata profondamente modificata. Inoltre, il dato che emergeva in modo chiaro dai risultati elettorali era quello della tendenza di un sistema che nella sua prima manifestazione era apparso fortemente bipolare (il Fronte Democratico Popolare aveva ottenuto il 31%, quindi i due primi partiti assommavano circa all’80% dei voti su di una partecipazione complessiva del 92,23%), a diventare almeno tripolare a causa della forte legittimazione ottenuta nella competizione, soprattutto al Sud, dal Partito Monarchico e dal MSI. Questo risultato produsse nella classe politica di governo e in particolare all’interno della DC quella che viene comunemente definita come “sindrome di Weimar”: ovvero il timore che i partiti posti ai due estremi dell’arco parlamentare possano strategicamente unire le loro due opposizioni contro il governo e rendere, di fatto, il sistema ingovernabile. In questo clima maturò, alimentata anche dal timore che lo scontro Est-Ovest potesse travalicare i confini della guerra fredda e portare il mondo verso un terzo conflitto mondiale, la decisione di "blindare la democrazia". Scelta fortemente sostenuta dagli Stati Uniti attraverso l'ambasciatrice Clara Boothe Luce, un esempio di vera e propria "ferocia" anticomunista. Il metodo seguito per ottenere questo risultato fu quello di realizzare un cambio del sistema elettorale in modo da permettere alla formula degasperiana del centrismo di mantenere e consolidare la guida del Paese. Si avviò così, sul finire della prima legislatura un acceso dibattito in Parlamento e nel Paese. Dibattito avviato attorno al progetto di riforma elettorale presentato dal ministro dell’interno Scelba nell’ottobre del ’52. 



Il "progetto Scelba" intendeva promuovere l’assegnazione di un premio di maggioranza del 65% dei seggi al partito o alla coalizione di partiti apparentati che avessero ottenuto un consenso pari almeno al 50% più uno del totale dei voti validi (come si può osservare si trattava, comunque, di un vero e proprio premio di maggioranza). La determinazione con cui il governo perseguì l’approvazione del progetto, dimostrata dall’aver posto la “fiducia” in entrambi i rami del Parlamento (come poi sarebbe accaduto nel 2015 nell'occasione dell'Italikum poi bocciato dalla Corte Costituzionale), l’anomalia delle procedure (in particolare nell’occasione del voto finale al Senato) e le accuse di volontà di manipolazione del risultato elettorale che  le opposizioni lanciarono a più riprese alla Democrazia Cristiana restarono nella memoria collettiva attraverso l’epiteto appunto, di “legge truffa”, inventato dalla fertile mente propagandistica di Giancarlo Pajetta. Un dibattito arroventato che ebbe anche importanti conseguenze politiche sui partiti che appoggiavano la DC e all’interno dei quali non mancarono le voci di distinguo fino a provare vere e proprie scissioni che sfociarono nella formazione di liste schierate contro l’apparentamento centrista: da PSDI e PRI, Parri e Calamandrei formarono “Unità Popolare”, dal PLI l’ex-ministro Epicarmo Corbino (che aveva sostituito al ministero dell’Economia Luigi Einaudi, quando questi era stato eletto alla Presidenza della Repubblica) fondò l’Alleanza Democratica Nazionale e si schierò contro la nuova legge anche un’altra piccola formazione di ex-PCI usciti dal partito a causa dello “scisma” jugoslavo e guidata dai deputati Cucchi e Magnani formando l'Unione Socialista Indipendente (USI). Tre gruppi che, alla fine, non ottennero seggi al Parlamento ma le cui percentuali ebbero indubbiamente un peso sull’esito finale della vicenda.



Anche la campagna elettorale risultò particolarmente “calda”: il responsabile della propaganda del PCI, Giancarlo Pajetta, inventò anche dopo quello della "legge truffa" il celebre motto dei “forchettoni” rivolto ai notabili democristiani e la stessa DC; o meglio un suo giovane astro emergente Umberto Tupini incappò in un clamoroso infortunio, organizzando a Roma una mostra fotografica sulla “Chiesa del Silenzio” per dimostrare le condizioni di vessazione in cui versava la Chiesa Cattolica nel Paesi dell’Est a “socialismo reale”. Fu, però, dimostrato, che la mostra era composta di fotomontaggi e che i sacerdoti ritratti dietro il filo spinato o stretti dalla guardia dei “vopos” se ne stavano tranquillamente a Roma e si erano prestati come comparse. I risultati elettorali non furono quelli auspicati dal Governo.


Calderoli

Rispetto ai risultati delle amministrative la DC dimostrò notevoli doti di recupero (perdendo però rispetto al 1948 circa due milioni di voti) ma alla fine i partiti apparentati non ottennero la maggioranza assoluta per uno scarto minimo di 34.000 voti. Come era già avvenuto per il referendum istituzionale si parlò di brogli. De Gasperi, però, non rivendicò il riconteggio delle schede accettando il risultato delle urne e assimilando così il risultato a una sorta di responso referendario sulla legge maggioritaria. Lo scontro in atto produsse, comunque, un’impennata nella partecipazione, che era già stata alta nel 1948, ma che crebbe sino al 93,8% degli elettori (con il 4,6% di schede nulle e l’1,5% di schede bianche). Comunisti e socialisti si presentarono, in questa tornata elettorale, separati ottenendo il PCI il 22,6% e il PSI il 12,7%, dimostrando quindi evidenti segnali di crescita rispetto al risultato realizzato dal Fronte Democratico Popolare nel 1948 e codificando il rovesciamento dei rapporti di forza a favore del PCI rispetto all'esito delle elezioni per la Costituente del 1946. Le tre piccole formazioni schierate “contro” la legge maggioritaria ottennero complessivamente l’1,8% (USI 0,8%, Unità Popolare 0,6%, ADN 0,4%) ma risultarono determinanti nell’ostacolare il raggiungimento della soglia del 50% da parte dei partiti apparentati spostando voti da PRI, PLI, PSDI (quest'ultimo sceso dal 7,07% del 1948 al 4,51%). Di grande rilievo risultò, infine, l’avanzamento di monarchici e missini che ottennero rispettivamente il 6,8% e il 5,8%, avanzando nel complesso del 4% (con punte del 21,8% in Campania, anche grazie alla campagna elettorale delle “due scarpe” e dei pacchi di pasta condotta dal sindaco di Napoli, Lauro, del 15% in Puglia, dell’11,6% in Sicilia.) Il sistema proporzionale si era dunque imposto come la tecnica preferita per l’attribuzione dei seggi e avrebbe permeato gli equilibri del sistema politico italiano per un lungo periodo, fino agli anni’90 del XX secolo quando, dopo fatti politici di grandissimo rilievo (trattato di Maastricht, caduta del muro di Berlino, Tangentopoli) parse prevalere l'antipolitica della "governabilità" con l'idea che l'adozione della formula elettorale maggioritaria contenesse l'elisir di tutti i mali della profonda crisi del sistema politico italiano corroso dall'assenza di alternativa al ruolo pivotale di un DC ormai imperniata sul CAF e la logica del potere per il potere. Un sistema politico pervaso da una profonda corruzione morale la cui crisi diede vita una lunga fase di transizione oggi apparentemente approdata al più radicale dei possibili spostamenti a destra.

  

Privacy Policy