di Giorgio Colombo
L'incidente |
Domenica 2 giugno, Venezia, canale della Giudecca, ore otto scatta una lunga sirena: una grande nave da crociera, “Msc Opera” di 65.000 tonnellate, lunga 275 metri, un carico di tremila persone, con un rimorchiatore davanti e un altro dietro, diventa ingovernabile, aumenta la velocità e si dirige verso il bordo del canale, all’altezza di San Basilio, dove un “lancione” turistico, basso e lungo, il ‘River Countess’ sta accogliendo a bordo i passeggeri; gli piomba addosso, ne decapita il ponte e lo trascina con una grande àncora infilata nel fianco. Gli impiegati urlano di scendere: gli ospiti già seduti e quelli che stavano salendo sul “lancione” si buttano (o sono spinti) in acqua: cinque feriti non gravi. Il sindaco Luigi Brugnaro è categorico: “Mai più grandi navi nel canale della Giudecca!”. L’attracco previsto di una decina di navi è momentaneamente sospeso. Nel frattempo sono riprese le possibilità che da anni vengono ripetute e mai messe in atto. Da aggiungere che Venezia non è una città isolata dal mondo. Già l’Impero austriaco aveva fatto costruire il ponte che unisce la terra-ferma di Mestre (con ora anche il suo aeroporto e il divieto agli aerei di sorvolare la città) all’isola di Venezia, dove passano treni e macchine in continuazione. Le tanto declamate ‘grandi navi’ offrono ai loro clienti, nelle proprie strutture, camere da letto, cibo e svago. Inoltre il giro di denaro riguarda il porto che non appartiene al Comune. Le grandi navi regalano in cambio, coi loro camini, l’inquinamento dell’aria e, con il loro passaggio, lo sconquasso del fondo marittimo, ed è ben noto quanto siano fragili le fondamenta sulle quali sono state costruite le vecchie case, i palazzi e le chiese di Venezia.
Mostri a Venezia |
Naturalmente da tempo sono stati
avanzati vari progetti alternativi: l’arrivo a Porto Marghera attraverso la
Bocca di Porto Malamocco, e da Marghera a Venezia, con imbarcazioni più piccole,
previo scavo del canale Vittorio Emanuele; la bocca di Porto a San Nicolò,
oppure Chioggia, con un pericoloso deposito Gpl. Ma il ministro delle
infrastrutture Toninelli ha dichiarato : “Non esiste alcun progetto
sull’ipotesi Marghera”.
Boicottare i barbari |
Leggo sul Corriere del 4 giugno: “Ma lei lo sa quanti milioni
di euro portano i croceristi?”. No, certo che non lo so. I costi
dell’assistenza portuale non riguardano l’abitante qualsiasi. Le grandi navi si
occupano di tutto quanto si riferisce ai propri clienti, liberi di pagare di
tasca propria quanto viene richiesto nello spostamento esterno (spesso breve),
un caffè, una birra, un ricordino, l’ingresso ad un Museo (se non sono in
comitive riconosciute) e poco altro. I rischi? La Capitaneria di Porto ha
chiesto alle compagnie di crociera di aumentare a tre i due rimorchiatori
oggi attivi! Gesto forse ‘improprio’
ad eliminare la sporcizia, il rumore, la sguaiataggine dilagante, che sono
sempre più in aumento.
Devastatori e Governo idiota |
Una risposta è stata la grande manifestazione di sabato 8 giugno:
più di 8.000 partecipanti di tutte le età, bambini, giovani, anziani, a piedi e
in barca, a sventolare le bandiere “No
grandi navi”. Dalle Zattere a Piazza San Marco, all’inizio vietata: “Siamo
qui, siamo là, siamo tutta la città”. Due grandi navi già attraccate, hanno
dovuto ritardare la partenza a dopo le 20. Altre due in arrivo, si sono fermate
a Trieste. Buon segno. Vedremo quanto verrà decisivo per salvaguardate una
città fragile e preziosa come Venezia.