PER TOMASO KEMENY

Tomaso Kemeny
Non era possibile,
entrando in rapporti di amicizia con Tomaso Kemeny, non provare un’istantanea
simpatia. Per me, che ero strettissimo amico del suo grande amico Fulvio Papi,
volergli bene mi veniva naturale. Potrei scrivere pagine e pagine su di lui: ha
collaborato con “Odissea”, è presente in almeno un paio di volumi da me curati,
ha scritto di me e io ho parlato di lui, abbiamo delle foto assieme… L’amica
Chicca Morone ne ha delineato un ottimo affettuoso ritratto su questa stessa
prima pagina e vale per tutti noi. Io voglio ricordarlo con le parole semplici
che lui ha adoperato per sé stesso e che ho spesso citato: “Da grande voglio
fare il bambino”. E tale è rimasto ai miei occhi il suo animo, quello di un
gioioso e ironico bambino.
Angelo Gaccione


Testo Autografo di Kemeny
Addio Tomaso
Ho appena appreso che Tomaso Kemeny ci ha
lasciati. E voglio ricordare la sua presenza in molte iniziative importanti di
Milanocosa. Tomaso è stato, per me e per tutta l’Associazione fonte di
contributi che hanno arricchito il comune percorso, con uno stile umano e
letterario, su un crinale di sapienza e ironia, tra distacco e condivisione
profonda. Un amico e un compagno di viaggio che non dimenticheremo.
Adam Vaccaro

Ricordo
di Gabriella Cinti
Tomaso Kemeny: la visione più “oltre” che la poesia
contemporanea abbia creato, un oltre che era, tutto insieme, futuro, sogno,
passato mitico e slancio di irrefrenabile fantasia.
Consacrato alla poesia, ha animato crociate
mitiche e memorabili cui ho avuto l’onore di far parte. Ha “visto” il mondo ellenico come pochi, nella luce di
un’adesione iniziatica che aveva il grande dono di condividere. Gli Argonauti e le Argonaute che hanno solcato i
navigli di Milano, lo ricorderanno in modo indelebile, vero bardo eroico
di straordinarie azioni mito-poetiche. Un
uomo così appartiene per intero al Mito e ora il suo essere leggenda
continuerà il suo corso nello spazio aureo dove il tempo vive della sua fulgida
presenza in anima e sogno. Un dono a noi tutti. Grazie Tomaso per il tuo
essere!


