UNA NUOVA ODISSEA...

DA JOHANN GUTENBERG A BILL GATES

Cari lettori, cari collaboratori e collaboratrici, “Odissea” cartaceo ha compiuto 10 anni. Dieci anni di libertà rivendicati con orgoglio, senza chiedere un centesimo di finanziamento, senza essere debitori a padroni e padrini, orgogliosamente poveri, ma dignitosi, apertamente schierati contro poteri di ogni sorta. Grazie a tutti voi per la fedeltà, per la stima, per l’aiuto, per l’incoraggiamento che ci avete dato: siete stati preziosi in tutti questi dieci anni di vita di “Odissea”. Insieme abbiamo condiviso idee, impegni, battaglie culturali e civili, lutti e sentimenti. Sono nate anche delle belle amicizie che certamente non saranno vanificate. Non sono molti i giornali che possono vantare una quantità di firme prestigiose come quelle apparse su queste pagine. Non sono molti i giornali che possono dire di avere avuto una indipendenza di pensiero e una radicalità di critica (senza piaggeria verso chicchessia) come “Odissea”, e ancora meno quelli che possono dire di avere affrontato argomenti insoliti e spiazzanti come quel piccolo, colto, e prezioso organo. Le idee e gli argomenti proposti da "Odissea", sono stati discussi, dibattuti, analizzati, e quando occorreva, a giusta ragione “rubati”, [era questa, del resto, la funzione che ci eravamo assunti: far circolare idee, funzionare da laboratorio produttivo di intelligenza] in molti ambiti, sia culturali che politici. Quelle idee hanno concretamente e positivamente influito nella realtà italiana, e per molto tempo ancora, lo faranno; e anche quando venivano avversate, se ne riconosceva la qualità e l’importanza. Mai su quelle pagine è stato proposto qualcosa di banale. Ma non siamo qui per tessere le lodi del giornale, siamo qui per dirvi che comincia una una avventura, una nuova Odissea...: il gruppo redazionale e i responsabili delle varie rubriche, si sono riuniti e hanno deciso una svolta rivoluzionaria e in linea con i tempi ipertecnologici che viviamo: trasformare il giornale cartaceo in uno strumento più innovativo facendo evolvere “Odissea” in un vero e proprio blog internazionale, che usando il Web, la Rete, si apra alla collaborazione più ampia possibile, senza limiti di spazio, senza obblighi di tempo e mettendosi in rapporto con le questioni e i lettori in tempo reale. Una sfida nuova, baldanzosa, ma piena di opportunità: da Johann Gutenberg a Bill Gates, come abbiamo scritto nel titolo di questa lettera. In questo modo “Odissea” potrà continuare a svolgere in modo ancora più vasto ed efficace, il suo ruolo di laboratorio, di coscienza critica di questo nostro violato e meraviglioso Paese, e a difenderne, come ha fatto in questi 10 anni, le ragioni collettive.
Sono sicuro ci seguirete fedelmente anche su questo Blog, come avete fatto per il giornale cartaceo, che interagirete con noi, che vi impegnerete in prima persona per le battaglie civili e culturali che ci attendono. A voi va tutto il mio affetto e il mio grazie e l'invito a seguirci, a collaborare, a scriverci, a segnalare storture, ingiustizie, a mandarci i vostri materiali creativi. Il mio grazie e la mia riconoscenza anche ai numerosi estimatori che da ogni parte d’Italia ci hanno testimoniato la loro vicinanza e la loro stima con lettere, messaggi, telefonate.

Angelo Gaccione
LIBER

L'illustrazione di Adamo Calabrese

L'illustrazione di Adamo Calabrese

FOTOGALLERY DECENNALE DI ODISSEA

FOTOGALLERY DECENNALE DI ODISSEA
(foto di Fabiano Braccini)

Buon compleanno Odissea

Buon compleanno Odissea
1° anniversario di "Odissea" in Rete (Illustrazione di Vittorio Sedini)


"Fiorenza Casanova" per "Odissea" (Ottobre 2014)

mercoledì 5 giugno 2024

LA RUSSIA VUOLE NEGOZIARE
di Nicolai N. Petro Ted Snider



Nelle ultime settimane il Cremlino ha rilasciato una serie di dichiarazioni che suggeriscono che la Russia è pronta a negoziare una soluzione diplomatica alla guerra in Ucraina. La dichiarazione congiunta rilasciata dal presidente russo Vladimir Putin e dal presidente cinese Xi Jinping dopo la visita di Stato del 16-17 maggio includeva l’affermazione che “entrambe le parti hanno sottolineato che il dialogo è un buon modo per risolvere la crisi ucraina”.
In Bielorussia, una settimana dopo, alla domanda sulla sua disponibilità ai colloqui di pace, Putin ha risposto: “Che riprendano”. Il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha affermato che la Russia non vuole una “guerra eterna”, e il 24 maggio la Reuters ha riferito che una “fonte russa di alto livello” ha affermato che “Putin può combattere per tutto il tempo necessario, ma Putin è anche pronto per un cessate il fuoco – per congelare la guerra”.
Altre dichiarazioni da Mosca contengono indizi sui possibili punti di partenza per tali colloqui e sui compromessi che la Russia potrebbe essere disposta a offrire. Il punto logico da cui iniziare, secondo Putin e altri funzionari russi, sarebbe da dove è terminato il Comunicato di Istanbul. Questa idea è stata sollevata per la prima volta dal presidente bielorusso Aleksandr Lukashenko, che ha ospitato il primo round dei colloqui di pace russo-ucraini in Bielorussia, l’11 aprile 2024. “Prendi il documento (che una volta mi hai mostrato), mettilo sul tavolo e lavora su di esso”, ha suggerito Lukashenko. “Questa è una posizione sensata. Esiste una posizione accettabile anche per l’Ucraina. Dopotutto erano pronti a firmarlo. ‘Certamente’, ha confermato Vladimir Putin”. Peskov ha poi confermato che Mosca riteneva che il comunicato di Istanbul potesse essere “la base per avviare i negoziati”.



L’esistenza stessa di un simile accordo provvisorio, firmato dai capi delle delegazioni negoziali sia russa che ucraina, è stata messa in dubbio da molti, ma è stata ora confermata da almeno tre fonti indipendenti. Il 1° marzo 2024, il Wall Street Journal ha confermato che quello che hanno definito una “bozza di trattato di pace” esiste perché loro “e altri che hanno familiarità con i negoziati” lo avevano “visto”. Il 16 aprile 2024, Samuel Charap della RAND e Sergey Radchenko della John Hopkins University hanno scritto su Foreign Affairs di aver “esaminato attentamente due di queste bozze”. E il 26 aprile 2024, il giornale tedesco Die Welt ha riferito di avere “il documento originale”.
Secondo l’ex cancelliere tedesco Gerhard Schroeder, che fu coinvolto come intermediario su richiesta del governo ucraino, l’accordo conteneva cinque punti chiave: il primo era la non adesione dell’Ucraina alla NATO, sebbene la Russia non si opponesse all’adesione all’UE. Il secondo era il bilinguismo a livello ufficiale. Il terzo era l’autonomia regionale del Donbass sul modello dell’Alto Adige in Italia. Il quarto riguardava le garanzie di sicurezza sostenute dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite e dai principali alleati ucraini. L’ultimo punto riguardava gli aggiustamenti territoriali. La Crimea sarebbe stata riconosciuta come russa e lo status di Donetsk e Lugansk sarebbe stato determinato attraverso incontri personali tra Putin e Zelenskyj. Le regioni di Kherson e Zaporozhye, che la Russia incorporò dopo la rottura dei colloqui, a quel tempo facevano ancora parte dell’Ucraina.



L’accordo dell’Ucraina di non aderire alla NATO è stato costantemente visto come “il punto chiave”, secondo il leader della squadra negoziale ucraina a Istanbul, Davyd Arakhamia. La Russia era “pronta a porre fine alla guerra se avessimo accettato… la neutralità”, ha detto. Il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj fa eco a questo, dicendo che “per quanto ricordo, hanno iniziato una guerra per questo”.
Sebbene le due parti siano rimaste piuttosto distanti riguardo alle dimensioni delle forze armate ucraine e alle garanzie di sicurezza, Die Welt conclude che “Kiev e Mosca hanno ampiamente concordato le condizioni per la fine della guerra. Restavano aperti solo pochi punti. Questi dovevano essere negoziati personalmente da Vladimir Putin e Volodymyr Zelenskyj in un incontro al vertice”. Le recenti osservazioni di Putin suggeriscono una via da seguire su questi temi. Putin ha suggerito che un accordo di pace tra Russia e Ucraina dovrebbe essere parte di un nuovo e globale accordo di sicurezza europeo con garanzie di sicurezza per tutti. “Siamo aperti al dialogo sull'Ucraina”, ha detto Putin, “ma tali negoziati devono tenere conto degli interessi di tutti i paesi coinvolti nel conflitto, compresa la Russia. Devono anche comportare una discussione sostanziale sulla stabilità globale e sulle garanzie di sicurezza per gli oppositori della Russia e, naturalmente, per la stessa Russia”.



La Russia ricerca da tempo tale “comunità di sicurezza globale, cooperativa e indivisibile in tutta la nostra area condivisa dell’OSCE”. In effetti, pensava che l’Occidente avesse accettato questo concetto nelle dichiarazioni finali del vertice di Istanbul del 1999 e del vertice di Astana del 2010, e si è sentito tradito quando in seguito è stato informato che non erano giuridicamente vincolanti. In questo contesto, la Russia considera minacciosa e intollerabile la decisione unilaterale della NATO di espandersi verso est, includendo tutta l’Europa tranne la Russia, e continua a insistere sul fatto che qualsiasi soluzione permanente al conflitto in Ucraina deve anche affrontare la fondamentale crisi della sicurezza europea.
Ciò andrebbe chiaramente a vantaggio sia dell’Ucraina che dell’Europa. L’accordo di Istanbul è stato bloccato dall’Occidente, in parte, perché l’Occidente si è rifiutato di garantire la sicurezza all’Ucraina che l’avrebbe obbligata ad entrare in guerra con la Russia nel caso in cui avesse invaso l’Ucraina. Una struttura di sicurezza europea globale che abbracci entrambi i paesi contribuirebbe notevolmente ad alleviare le preoccupazioni occidentali, poiché la sua architettura obbligherebbe tutte le parti a prevenire la guerra, piuttosto che a intervenire dopo che è iniziata. Un quadro di sicurezza così completo darebbe quindi contemporaneamente sia all’Ucraina che alla Russia le garanzie di sicurezza che cercano. 


 
Anche se riavviare il dialogo di Istanbul del 2022 sembra difficile da immaginare, diverse fonti russe hanno detto a Reuters che Putin “si accontenterà della terra che ha adesso e congelerà il conflitto in prima linea”. Se fosse vero, allora Putin potrebbe essere disposto, almeno per ora, a non spingersi oltre Odessa o Kharkiv, e potrebbe anche essere disposto a rinunciare a parti delle regioni recentemente annesse che non sono ancora completamente sotto il controllo militare russo. Esiste chiaramente un percorso per aggirare gli ostacoli che finora hanno impedito la pace: garanzie di sicurezza che soddisferebbero sia l’Ucraina che la Russia e servirebbero da punto di partenza per compromessi territoriali. Lascerebbe un’Ucraina sicura con l’80% del suo territorio, che è più di quanto è stata in grado di ottenere sul campo di battaglia, e porterebbe all’adesione all’UE. Come ha affermato Alexey Arestovich, ex consigliere di Zelenskyj coinvolto nei negoziati di Istanbul, per l’Ucraina questo “non sarebbe affatto un cattivo accordo”. 
Con decine di migliaia di soldati ucraini e russi feriti o uccisi ogni mese e il rischio acuto di perdere più territorio, non vale almeno la pena esplorare l’opzione di negoziare un accordo con la Russia?
 
(Trad. Google)

Privacy Policy