UNA NUOVA ODISSEA...

DA JOHANN GUTENBERG A BILL GATES

Cari lettori, cari collaboratori e collaboratrici, “Odissea” cartaceo ha compiuto 10 anni. Dieci anni di libertà rivendicati con orgoglio, senza chiedere un centesimo di finanziamento, senza essere debitori a padroni e padrini, orgogliosamente poveri, ma dignitosi, apertamente schierati contro poteri di ogni sorta. Grazie a tutti voi per la fedeltà, per la stima, per l’aiuto, per l’incoraggiamento che ci avete dato: siete stati preziosi in tutti questi dieci anni di vita di “Odissea”. Insieme abbiamo condiviso idee, impegni, battaglie culturali e civili, lutti e sentimenti. Sono nate anche delle belle amicizie che certamente non saranno vanificate. Non sono molti i giornali che possono vantare una quantità di firme prestigiose come quelle apparse su queste pagine. Non sono molti i giornali che possono dire di avere avuto una indipendenza di pensiero e una radicalità di critica (senza piaggeria verso chicchessia) come “Odissea”, e ancora meno quelli che possono dire di avere affrontato argomenti insoliti e spiazzanti come quel piccolo, colto, e prezioso organo. Le idee e gli argomenti proposti da "Odissea", sono stati discussi, dibattuti, analizzati, e quando occorreva, a giusta ragione “rubati”, [era questa, del resto, la funzione che ci eravamo assunti: far circolare idee, funzionare da laboratorio produttivo di intelligenza] in molti ambiti, sia culturali che politici. Quelle idee hanno concretamente e positivamente influito nella realtà italiana, e per molto tempo ancora, lo faranno; e anche quando venivano avversate, se ne riconosceva la qualità e l’importanza. Mai su quelle pagine è stato proposto qualcosa di banale. Ma non siamo qui per tessere le lodi del giornale, siamo qui per dirvi che comincia una una avventura, una nuova Odissea...: il gruppo redazionale e i responsabili delle varie rubriche, si sono riuniti e hanno deciso una svolta rivoluzionaria e in linea con i tempi ipertecnologici che viviamo: trasformare il giornale cartaceo in uno strumento più innovativo facendo evolvere “Odissea” in un vero e proprio blog internazionale, che usando il Web, la Rete, si apra alla collaborazione più ampia possibile, senza limiti di spazio, senza obblighi di tempo e mettendosi in rapporto con le questioni e i lettori in tempo reale. Una sfida nuova, baldanzosa, ma piena di opportunità: da Johann Gutenberg a Bill Gates, come abbiamo scritto nel titolo di questa lettera. In questo modo “Odissea” potrà continuare a svolgere in modo ancora più vasto ed efficace, il suo ruolo di laboratorio, di coscienza critica di questo nostro violato e meraviglioso Paese, e a difenderne, come ha fatto in questi 10 anni, le ragioni collettive.
Sono sicuro ci seguirete fedelmente anche su questo Blog, come avete fatto per il giornale cartaceo, che interagirete con noi, che vi impegnerete in prima persona per le battaglie civili e culturali che ci attendono. A voi va tutto il mio affetto e il mio grazie e l'invito a seguirci, a collaborare, a scriverci, a segnalare storture, ingiustizie, a mandarci i vostri materiali creativi. Il mio grazie e la mia riconoscenza anche ai numerosi estimatori che da ogni parte d’Italia ci hanno testimoniato la loro vicinanza e la loro stima con lettere, messaggi, telefonate.

Angelo Gaccione
LIBER

L'illustrazione di Adamo Calabrese

L'illustrazione di Adamo Calabrese

FOTOGALLERY DECENNALE DI ODISSEA

FOTOGALLERY DECENNALE DI ODISSEA
(foto di Fabiano Braccini)

Buon compleanno Odissea

Buon compleanno Odissea
1° anniversario di "Odissea" in Rete (Illustrazione di Vittorio Sedini)


"Fiorenza Casanova" per "Odissea" (Ottobre 2014)

sabato 22 aprile 2023

LEOPARDI E IL SUCCESSO DELLO SCRITTORE
di Angelo Gaccione



Il saggio di Andrea Malagamba sulla rivista Studi Medievali e Moderni affronta, attraverso passi dello Zibaldone e dei Pensieri, il rapporto fra mondanità e successo dello scrittore destinato a diventare, a tutti gli effetti, personaggio pubblico.
 
Rivista corposa, Studi Medievali e Moderni si compone di ben 430 pagine. Come sottotitolo: arte letteratura storia, a segnalarci il territorio dentro cui la ricerca e lo studio si muovono. Sempre in copertina troviamo ulteriori indicazioni: Contemporanea. Autori, tendenze, interpretazioni e subito ci diventa chiaro che lo sguardo va decisamente al di là del Medioevo e dell’età moderna. Edita a Napoli da Paolo Loffredo Editore, ma con il contributo dell’Università degli Studi “Gabriele D’Annunzio” di Chieti-Pescara, Dipartimento di Lettere, Arti e Scienze Sociali, è diretta dal suo fondatore Gianni Oliva. Il Comitato direttivo si avvale di Mario Cimini, Gaetano Curzi, Andrea Gialloreto e Stefano Trinchese, mentre il Comitato scientifico annovera docenti e studiosi di Università sia italiane che europee. Il numero XXVI (2/2022) dalla copertina pulita e che incornicia un’opera di Joan Miró, è ricchissimo soprattutto nella sezione dei Saggi. E si ha davvero l’imbarazzo della scelta, volendone segnalare alcuni ai lettori, perché si fa torto agli altri autori. Occorre leggerli tutti, da quello di Andrea Malagamba (Leopardi e la finzione del pubblico. Socialità e successo nello Zibaldone e nei Pensieri) a quello di Monica Biasiolo (Combinatoria della creatività, letteratura digitale e il libro che diventa software) che chiude la sezione. E così le Note e discussioni di Ylenia De Luca, l’Arte di Marco D’Attanasio, la Storia di Paola Pizzo e Patrizia Sardina, le Segnalazioni Bibliografiche.



Non potendomi occupare di ciascuno degli scritti ho deciso di soffermare la mia attenzione sul saggio di apertura, quello in cui Malagamba affronta il rapporto fra scrittore e successo seguendo le riflessioni di Leopardi. Come sedurre il pubblico dei lettori? “come affermarsi nella società letteraria della propria epoca”, constatato che da solo il talento non basta e che la creatività, l’originalità e lo stile non sono sufficienti a garantire il riconoscimento del suo genio? Del resto lo stesso gusto, ammesso che non sia corrotto, non offre garanzie perché è un elemento aleatorio e mutevole. “I gusti degli individui sono incerti e mutevoli: non solo cambiano a seconda delle mode e delle opinioni correnti, ma dipendono dalla disposizione emotiva del momento” chiosa Malagamba. Quanto a competenza non è detto che ve ne sia in abbondanza fra i lettori, ed è piuttosto raro che la sensibilità di questi ultimi possa fondersi con quella dell’autore. Con straordinaria preveggenza Leopardi ha capito che nei tempi mutati in cui si trova ad operare come scrittore, “il successo di un’opera letteraria non discende come per un processo di filiazione naturale dalle proprie caratteristiche interne, bensì dal fascino che riesce ad esercitare colui che l’ha scritta”, come acutamente annota Malagamba. In questa visione il personaggio-autore è più importante della sua opera e dunque deve farsi seduttore, “manipolatore”, crescere nella stima e nella curiosità del pubblico usando tutti i mezzi a disposizione per promuovere la sua immagine perché “a voler esser lodato o stimato dagli altri, bisogna per necessità intuonar sempre altamente e precisamente alle orecchie loro: io vaglio assai più di voi (…) Ciò massimamente in questi tempi di perfezionato e purificato egoismo”. Pensando ai nostri di tempi, potremmo aggiungere “di perfezionato narcisismo”. E perciò è necessario far proprio questo assioma: “Chi vuol vivere, si scordi della modestia”. E poiché “L’impostura è anima (…) della vita sociale”, bisogna farne ampio uso e servirsi di tutti i mezzi per prevalere sui rivali ed affermarsi nella repubblica letteraria, compreso la calunnia, il motteggio, le furfanterie, le soverchierie. Come avviene con le donne per sbaragliare i rivali in amore e accaparrarsene i favori. Artifizi e malvagità sono consentiti allo scopo, perché qui si tratta di uno scopo ancora più alto: l’affermazione e il riconoscimento di sé e del proprio genio, in quanto scrittore. La realtà mostra che fra valore vero e fortuna prevale quasi sempre la fortuna. Il “valor falso” è più fortunato del “valor vero”, e servirsi dell’impostura è fondamentale perché essa “vale e fa effetto anche senza il vero; ma il vero senza lei non può nulla”. Marcel Proust del resto ha scritto che “Le reputazioni ingiustificate sono le più solide agli occhi del pubblico”; e se davvero, come scrive Leopardi “Ora l’apparenza non solo basta, ma è la sola cosa che basti (…) e la sostanza essere inutile, e il tutto stare nella sola apparenza”, la condizione dello scrittore rigoroso e di sostanza si è fatta tragica.



Un Leopardi, come si vede, diverso da quello che siamo abituati a considerare; ammaestrato da una amara e pessimistica esperienza del vivere sociale e mondano, ragiona sugli stessi mezzi di cui i più si servono. Bisognerebbe studiare approfonditamente la fenomenologia che sta dietro al successo di alcuni scrittori onnipresenti sui mezzi di comunicazione di massa, in quest’epoca pervasiva ed invasiva, per capire quanto Leopardi avesse ragione. Continuamente “esposti”, divenuti parte stessa dello spettacolo, dell’intrattenimento, delle polemiche e degli insulti, sono ricercati e contesi dai talk show e dai salotti televisivi che hanno fatto la loro fortuna. Sono divenuti “personaggi” e come tali identificati dal pubblico, parte integrante del broadcast system i cui libri si giovano per la visibilità e la vendita. C’è una magnifica espressione nella mia lingua madre dialettale che recita più o meno così: “Spargi fama e dormi”. In lingua italiana perde di espressività ed efficacia, ma il senso resta, e si attaglia alla perfezione al sentire di Leopardi e a quanto sappiamo oggi dell’uso spregiudicato della pubblicità. Alcuni best seller sono divenuti tali a seguito di un martellamento tutt’altro che subliminale, e non importa se i più quel libro comprato non lo hanno mai letto, né lo leggeranno. Si compra il nome del personaggio, e questo basta. Hanno scalato le classifiche libri di personaggi che avevano commesso efferati delitti, proprio perché i mezzi di comunicazione li avevano resi personaggi, ed è ampia la produzione di libri ad opera di personaggi dello spettacolo, dello sport, della politica, del giornalismo che possono avvalersi della loro fama e dei circuiti che la alimentano. Scherzando, ma non troppo, in un articolo ho scritto che se avessi messo una bomba da qualche parte, in pochissimi giorni sarei divenuto un personaggio anch’io, e stampa, televisioni, blog e critici fra i più blasonati, scandagliando nella mia vita e nella mia attività, avrebbero reso i miei libri di racconti – scandalosamente ignorati – popolari. Ne avrebbe giovato non solo la mia “immagine”, ma anche il genere racconto trascurato, emarginato, vilipeso. Malagamba chiude la sua disamina con un accenno ai social ora imperanti (Facebook e Instagram in particolare); ci sono soubrette che non hanno nulla da dire e nulla da proporre, ma hanno milioni di follower e sono ricercatissime per veicolare merci e prodotti fra i più vari al vasto pubblico. Vendono la loro immagine e guadagnano e fanno guadagnare. Diventare personaggio nella repubblica delle lettere e nella società dello spettacolo paga eccome. Leopardi aveva ragione ed era stato preveggente.

 

  

Privacy Policy