Pandemia
IL LIBRO DI VITTORIO AGNOLETTO

La copertina del libro 
 
Un
libro che va letto, studiato, meditato.
Da
medico che lavora sul campo e che conosce anche i tempi e i modi della politica
(sempre attivo nel sociale ed eurodeputato eletto nel 2004), Agnoletto evidenzia
come i medici avessero nella loro borsa le terapie collaudate da anni per poter
circoscrivere e salvare tante vite umane.
C’è
stata, è vero, la “la sorpresa iniziale”, ma quando medici, di provata e
clinica esperienza, visitando i malati e confrontando i segni semeiologici con i
dati strumentali dimostravano di poter contenere e salvare vite umane;
quando
hanno cominciato, lo scambio di informazioni quasi da carbonari, a impostare un
protocollo basato sulla evidenza clinica, i politici e l’amministrazione
burocratico-sanitaria, hanno emanato circolari che di fatto hanno tarpano le
ali ai medici. Su questo sarà la Giustizia, speriamo, a pronunciarsi;
moralmente il cittadino che sulla sua pelle sta vivendo questo brutto periodo,
lo sta già facendo. Un bravo al Collega, che coraggiosamente e senza
preclusioni ideologiche, ci ha fornito una cronaca “scientifica” che molti non
hanno voluto e continuano tutt’ora a non voler fare.
Dr
Teodosio De Bonis
|  | 
| La copertina del libro | 
 

 
 
 
