INCHIESTE
di Angelo Gaccione
Ho letto, nella Nota Diplomatica di ieri di James Hansen a
proposito della recente inchiesta del Censis sugli italiani contrari alla
guerra, che solo il 16% di età compresa fra i 18 e i 45 anni andrebbe a
combattere. Queste inchieste sono stucchevoli e insipienti come coloro che le
promuovono. Che cosa si aspettavano che rispondessero gli intervistati? Che
sarebbero corsi entusiasti a farsi ridurre in poltiglia? Mi piacerebbe sapere
le risposte di chi ha formulato le domande e di chi ha commissionato
l’inchiesta. Potrebbero, per esempio, rispondere a queste di domande:
1)
Come vi comportereste voi?
2)
E dei vostri figli sareste felici che corressero verso il massacro?
3)
Siete consapevoli che con 15 mila ordigni nucleari a disposizione non
rimarrebbe in piedi nulla di voi, dei vostri cari, delle vostre case, dei
vostri beni, dei vostri conti in banca?
4)
Lo sapete che con 15 mila ordigni nucleari a disposizione il concetto di difesa
è un’idea idiota?
5)
Vi chiedete qualche volta chi sono i responsabili della guerra?
6)
Voi vi ritenete responsabili? Se non vi ritenete responsabili siete d’accordo
che ad andarci devono essere coloro che le provocano?
7)
Potete indicare nell’ordine coloro che ritenete responsabili della guerra?
a:
Capi di Stato e di Governo
b:
politici, parlamentari, esponenti delle istituzioni interne ed internazionali
c:
uomini e donne della finanza, dell’economia, dell’imprenditoria
d: scienziati e militari che lavorano per la guerra
e: giornalisti e intellettuali (senza intelletto) asserviti ai governi
f: leader
e partiti politici guerrafondai
g: tutti costoro
8)
Secondo voi sono i lavoratori, i disoccupati, la gente comune a provocare la
guerra, o uomini e donne di potere con l’appoggio della stampa?
9)
Sapreste dire chi si arricchisce con la guerra?
10)
Come definireste i responsabili della guerra?
11)
Chi paga secondo voi il costo economico della guerra?
12)
Con le guerre in corso stanno morendo più militari o civili innocenti?
13)
Lo sapete che non è stato mandato a combattere nessuno figlio di capo di stato
e di governo?
14) Lo sapete che sul fronte di guerra non c’è nessuno dei responsabili che l’ha direttamente provocata?
15)
Cosa pensate dei 2.700 miliardi di spesa militare impiegati nel solo 2024 dagli
Stati e dai Governi?
16)
Andreste a farvi ammazzare per Stati e Governi che spendono per il massacro
2.700 miliardi in un anno, mentre le nostre vite e la nostra salute sono sempre
più precarie?
17)
Considerate il riarmo una politica di pace o la premessa della guerra nucleare
che cancellerà per sempre l’intero genere umano?
Consolazione
finale.
I
15 mila ordigni nucleari a disposizione, se saranno impiegati, non
risparmieranno le vite dei potenti responsabili della guerra. Anche di loro non
resterà traccia. Consolatevi.