QUANDO LA CURA È PEGGIO DELLA MALATTIA…
di Barbara Balzaretti

Residenza "I Glicini" 
 Nostro
padre è già vaccinato, ha ricevuto la seconda dose a inizio aprile.
Lo
avrebbero portato loro allo sportello con la carrozzina.
E
così noi abbiamo fatto. Abbiamo chiacchierato con lui attraverso lo sportello,
tutti con mascherina, come previsto dalla normativa vigente.
Era
molto contento di vederci e ha cambiato quasi subito colore in faccia.
 Voleva
lo portassimo fuori nel parco: c’era un bel sole, ma non è stato possibile
perché io e mia sorella non siamo vaccinate.
Uscendo
dalla struttura, il mio fegato ha cominciato a richiamare la mia “attenzione”. Perché
non potevamo stare con lui nel parco?
 Avevamo
la mascherina, lui è vaccinato quindi “super protetto”, le distanze di
sicurezza potevano essere addirittura di 2/3 metri, non c’erano altri pazienti
fuori… Mia sorella e io possiamo andare a cena fuori, andare al mare, in
montagna, ma non possiamo stare con nostro padre fuori nel parco, con la
mascherina, con lui vaccinato, con la distanza di sicurezza mantenuta. E questo
perché? Mi piacerebbe ricevere una risposta.
|  | 
| Residenza "I Glicini" | 

"I Glicini" 
 Se
fosse possibile, mi piacerebbe ricevere una risposta scientifica perché
probabilmente non ho compreso bene questo virus e la sua modalità di
trasmissione. E se non ho compreso bene, forse qualcuno mi può aiutare,
qualcuno che “sa”, che “conosce”. “Io so di non sapere” quindi posso rivolgermi
solo allo Stato, a chi ci governa. Lo Stato ci indica le regole e noi le
rispettiamo, credo funzioni così. Insisto, e se io non ho compreso bene, forse
qualcun altro non ha compreso bene questo virus e la sua modalità di
trasmissione. Il mio fegato continua a dare dei segnali e mi sovviene alla
mente il mito di Prometeo. Prometeo ruba il fuoco agli Dei per donarlo agli
uomini e il Fuoco rappresenta la conoscenza. Ruba il fuoco, non per tenerlo per
sé, ma per donarlo agli uomini, a tutti gli uomini. Ruba il fuoco e disobbedisce
alle leggi di Zeus. Prometeo quindi è un ribelle? È un fuorilegge? Rubare e
disobbedire.
Prometeo
sa che probabilmente sarà punito.
E
Zeus, infatti, si infuria e lo punisce in modo brutale: Prometeo viene
incatenato alla cima di una montagna e un’aquila viene ogni giorno a mangiargli
il fegato… ah il fegato. E poi ogni notte il fegato si rigenera e il giorno
dopo l’aquila ritorna per mangiarglielo nuovamente.
Ma
perché Prometeo ruba quel fuoco? Cosa lo spinge?
 E
soprattutto perché Zeus si infuria tanto?
Zeus
forse si adira perché il Fuoco è degli Dei e ora lui è costretto a dividere un
pezzo di podio con semplici uomini…
Forse,
se Zeus avesse dato delle buone risposte a Prometeo lui non si sarebbe
ribellato…
 Nel
mito comunque alla fine Prometeo viene liberato.
Queste
parole non saranno utili a portare mio padre nel parco; queste parole molto
probabilmente saranno la voce di Cassandra che rimane inascoltata, ma rimango
fiduciosa, in attesa di risposte che tranquillizzino il “fegato” degli uomini
compreso il mio.

 

 
 
 
