UNA NUOVA ODISSEA...

DA JOHANN GUTENBERG A BILL GATES

Cari lettori, cari collaboratori e collaboratrici, “Odissea” cartaceo ha compiuto 10 anni. Dieci anni di libertà rivendicati con orgoglio, senza chiedere un centesimo di finanziamento, senza essere debitori a padroni e padrini, orgogliosamente poveri, ma dignitosi, apertamente schierati contro poteri di ogni sorta. Grazie a tutti voi per la fedeltà, per la stima, per l’aiuto, per l’incoraggiamento che ci avete dato: siete stati preziosi in tutti questi dieci anni di vita di “Odissea”. Insieme abbiamo condiviso idee, impegni, battaglie culturali e civili, lutti e sentimenti. Sono nate anche delle belle amicizie che certamente non saranno vanificate. Non sono molti i giornali che possono vantare una quantità di firme prestigiose come quelle apparse su queste pagine. Non sono molti i giornali che possono dire di avere avuto una indipendenza di pensiero e una radicalità di critica (senza piaggeria verso chicchessia) come “Odissea”, e ancora meno quelli che possono dire di avere affrontato argomenti insoliti e spiazzanti come quel piccolo, colto, e prezioso organo. Le idee e gli argomenti proposti da "Odissea", sono stati discussi, dibattuti, analizzati, e quando occorreva, a giusta ragione “rubati”, [era questa, del resto, la funzione che ci eravamo assunti: far circolare idee, funzionare da laboratorio produttivo di intelligenza] in molti ambiti, sia culturali che politici. Quelle idee hanno concretamente e positivamente influito nella realtà italiana, e per molto tempo ancora, lo faranno; e anche quando venivano avversate, se ne riconosceva la qualità e l’importanza. Mai su quelle pagine è stato proposto qualcosa di banale. Ma non siamo qui per tessere le lodi del giornale, siamo qui per dirvi che comincia una una avventura, una nuova Odissea...: il gruppo redazionale e i responsabili delle varie rubriche, si sono riuniti e hanno deciso una svolta rivoluzionaria e in linea con i tempi ipertecnologici che viviamo: trasformare il giornale cartaceo in uno strumento più innovativo facendo evolvere “Odissea” in un vero e proprio blog internazionale, che usando il Web, la Rete, si apra alla collaborazione più ampia possibile, senza limiti di spazio, senza obblighi di tempo e mettendosi in rapporto con le questioni e i lettori in tempo reale. Una sfida nuova, baldanzosa, ma piena di opportunità: da Johann Gutenberg a Bill Gates, come abbiamo scritto nel titolo di questa lettera. In questo modo “Odissea” potrà continuare a svolgere in modo ancora più vasto ed efficace, il suo ruolo di laboratorio, di coscienza critica di questo nostro violato e meraviglioso Paese, e a difenderne, come ha fatto in questi 10 anni, le ragioni collettive.
Sono sicuro ci seguirete fedelmente anche su questo Blog, come avete fatto per il giornale cartaceo, che interagirete con noi, che vi impegnerete in prima persona per le battaglie civili e culturali che ci attendono. A voi va tutto il mio affetto e il mio grazie e l'invito a seguirci, a collaborare, a scriverci, a segnalare storture, ingiustizie, a mandarci i vostri materiali creativi. Il mio grazie e la mia riconoscenza anche ai numerosi estimatori che da ogni parte d’Italia ci hanno testimoniato la loro vicinanza e la loro stima con lettere, messaggi, telefonate.

Angelo Gaccione
LIBER

L'illustrazione di Adamo Calabrese

L'illustrazione di Adamo Calabrese

FOTOGALLERY DECENNALE DI ODISSEA

FOTOGALLERY DECENNALE DI ODISSEA
(foto di Fabiano Braccini)

Buon compleanno Odissea

Buon compleanno Odissea
1° anniversario di "Odissea" in Rete (Illustrazione di Vittorio Sedini)


"Fiorenza Casanova" per "Odissea" (Ottobre 2014)

martedì 26 maggio 2020

INCONTRI
di Laura Margherita Volante

Elisabetta Sgarbi

Conversazione con Elisabetta Sgarbi.

Nata a Ferrara, Elisabetta Sgarbi figlia di Giuseppe Sgarbi e Caterina Cavallini, segue ben presto la sua passione per l’arte e la cultura. Collabora con alcune riviste, prima di fondare la rassegna culturale La Milanesiana, di cui è ancora oggi direttrice artistica. Inoltre per anni ha curato la direzione editoriale della Bompiani e, in seguito, ha fondato la Casa Editrice La nave di Teseo con Umberto Eco e altri intellettuali. Da anni si dedica, altresì, alla produzione cinematografica, prevalentemente alla realizzazione di documentari. Come regista ha partecipato a numerosi festival internazionali, lavorando al fianco di grandi attori e ottenendo premi e riconoscimenti prestigiosi.
  
Elisabetta con Eco

Laura Margherita Volante
. Essendo di Alessandria, la tentazione è forte nel ricordare due colossi della cultura piemontese, Umberto Eco, dal cui incontro inizia la sua brillante carriera nell’editoria, e Cesare Pavese ricevendo il premio prestigioso a lui intitolato. Quali i ricordi, le emozioni, le soddisfazioni?

Elisabetta Sgarbi. Eco l’ho conosciuto, ho lavorato con lui sin dai miei primi passi nell’editoria. Nel senso che quando sono entrata nella Bompiani, Eco era già Eco, e io lavoravo all’ufficio stampa sui suoi libri. È stata una scuola di lavoro unica, una scuola che è durata fino alla Fondazione della Nave di Teseo, con lui e con il mio vero maestro, che è Mario Andreose, editor storico di Umberto Eco e persona che mi ha scelto per la Bompiani. Cesare Pavese per me è un’altra cosa, uno scrittore, intellettuale, editore e traduttore straordinario; un autore che ha molto influito nella mia formazione.

L. M. V. Con i grandi nascono grandi iniziative, infatti, nel 2015 lei lascia la casa editrice Bompiani per fondare, per un’esigenza di indipendenza, La Nave di Teseo, che in un secondo tempo, 2017, ha acquisito la Baldini & Castoldi e Oblomov Edizioni, di cui è Direttore Generale.

E. S. La Nave di Teseo guarda al futuro dando futuro al passato, la cui identità la esprime attraverso gli autori selezionati per la pubblicazione dei loro libri.



L. M. V. Qual è il criterio di scelta della Casa Editrice?

E. S. Scegliere gli autori, prima dei libri. Mi spiego: si legge un libro, lo si trova importante e lo si pubblica. Ma quel libro può o deve esprimere una voce che vorrei trovare nei prossimi romanzi. Magari i prossimi romanzi saranno meno riusciti, ma quella voce continuo a sentirla. Insomma un editore segue gli autori nel corso delle sinusoidi del loro lavoro, negli alti e nei bassi perché ama quella voce letteraria.

L. M. V. Betty Wrong o Betty Sbagliata: è il nomignolo datole da suo fratello Vittorio. Sbaglio o disordine? Disordine inteso come?     

E. S. Sbagliata nel senso che ho sempre cercato strade diverse, deviazioni dalla strada principale, “giusta”. Ho sempre fatto così nella mia vita professionale: ho iniziato a interessarmi del cinema, della musica, ho pensato la Milanesiana. Ho preso strade non battute per arricchire i contenuti della via principale.


L. M. V. La sua intensa attività mi fa pensare al punto matematico, attraverso cui passano infinite rette, come punto di incrocio di tutte le arti e di tutti gli aspetti dello scibile umano. La Milanesiana si propone come “laboratorio di eccellenza” che raccoglie intorno a sé i maggiori talenti: premi Nobel della Scienza, della Letteratura, del Cinema. In un paese che come il nostro (lo afferma anche Piero Angela), dove non si premia il merito, lei ricerca nuovi talenti, non riconosciuti, e li valorizza indipendentemente dall’età?

E. S. Il mio lavoro è scoprire e valorizzare la creatività e il talento. Che è qualcosa di diverso dal merito. Il talento non è un merito.

L. M. V. Nella scorsa edizione della Milanesiana, Claudio Magris ha svolto una lectio magistralis dal titolo “Cosa posso sperare?”. Quale sarà il tema della prossima edizione?

E. S. Il tema della prossima Milanesiana lo stiamo ancora studiando con Claudio Magris. Quello della scorsa edizione era la speranza. Magris aveva dato per titolo della Lectio questa frase di Kant, accompagnata anche da due altre frasi molto importanti, che non dovremmo dimenticare: cosa posso sapere? Cosa devo fare?


L. M. V. All’interno della Nave di Teseo è in uscita in anteprima mondiale l’Autobiografia di Woody Allen. A questa pubblicazione si aggiunge Il nome della rosa, di U. Eco a quattro anni della morte. Si tratta di una edizione arricchita, come e perché?

E. S. Sarà una edizione arricchita dei disegni e appunti che avevano accompagnato Eco nel corso del suo lavoro sul romanzo. Eco disegnava gli spazi dove i suoi personaggi dovevano muoversi, gli oggetti, gli abiti. Diceva che doveva arredare la sua mente per costruire un romanzo storico che fosse verosimile. Vederli è come entrare nella officina di Umberto Eco.

L. M. V. Dal ventre della Nave di Teseo nasce Pantagruel, la prima rivista numero zero, dopo l’esperienza di Panta, fondata da lei con Pier Vittorio Tondelli. Lo zero, un numero che non contiene nulla, ma che ovunque lo metti cambia la situazione.  Il pane, come primo tema scelto mi fa pensare al “cum panem” latino. Quale il prossimo? 

E. S. Pantagruel intende essere una rivista di letteratura, di racconti e testimonianze su un tema che di volta in volta scelgo con il curatore. Il numero zero è stato un successo, dedicato al pane, in collaborazione con la Fondazione terre di pane di Matera. Una rivista come Pantagruel ha inteso iniziare dall’elemento primo: il pane. Il prossimo numero, il numero uno, sarà dedicato alla filosofia del cibo, a cura di Massimo Donà e mia.


L. M: V: Lei presiede la Fondazione Elisabetta Sgarbi, attiva fra altri eventi, a promuovere incontri e mostre, tra cui la “La Collezione Cavallini Sgarbi. Da Niccolò dell’Arca a Gaetano Previati. Tesori d’arte per Ferrara” e l’annuale incontro dedicato a Ludovico Ariosto, nel Palazzo dove il poeta scrisse la prima edizione dell’Orlando Furioso (1516).  Quali le motivazioni e le prospettive?

E. S. La mostra è stata un omaggio alla mia famiglia, a mio padre e mia madre che non ci sono più, e a mio fratello Vittorio che ha costruito la meraviglia di questa collezione. Insieme, nel 2008, abbiamo dato vita alla Fondazione. La mostra testimoniava la vita della nostra famiglia fino al momento in cui sono stati presenti i nostri genitori. E accadeva a Ferrara, nel suo luogo simbolo: il Castello Estense. Una mostra di grande successo, oltre 40.000 paganti.

L. M. V. Lei pubblica da oltre 25 anni i libri di Paolo Coelho, come membro della Fondazione che porta il nome dello scrittore. Un uomo, uno scrittore, un poeta, un filosofo, sono alcuni sostantivi che caratterizzano tale personalità attraverso un’esistenza ciclica. Cosa glielo fa apprezzare e perché?

E. S. A lui e alla sua agente letteraria, Monica Antunes, una mia amica, ho legato la mia vita professionale e non solo. Quando uno scrittore (e la sua agente) ti accompagnano per tutta la tua vita professionale, diventano parte di te: hai letto tutti i tuoi libri, hai condiviso grandi successi e momenti difficili. Anche in questo momento, con Monica Antunes, ci sentiamo, siamo in continuo contatto.
Paulo Coelho

L. M. V. In questo periodo di quarantene per la pandemia coronavirus, Elisabetta, che a Ro tiene aperta la farmacia di famiglia, come pensa di riorganizzare le sue attività?

E. S. Io lavoro sempre, ogni ora. E quando penso di non svolgere una attività lavorativa, alla fine, quello che sto facendo ha una ricaduta sul lavoro. Io credo nel lavoro, fatto con passione, anche cieco, privo di tornaconto immediato. Penso così di essere utile al mondo. O meglio, così non mi sento inutile.



Privacy Policy